Alla Verga si produce energia pedalando

Porte aperte alla media Verga di via Asturie venerdì 4 e sabato 5 marzo scorso per ospitare la manifestazione Energiadi, una vera e propria gara tra scuole Primarie e Secondarie per produrre energia sostenibile… semplicemente pedalando! Infatti alla Verga, come in tutte le scuole partecipanti, sono state installate speciali bici capaci di trasformare le pedalate in energia pulita. Tante le persone che hanno partecipato: la scuola si è animata di ragazzi, genitori e insegnanti, tutti a pedalare per produrre energia e vincere la gara con le altre scuole. La due giorni “energetica” è stata anche l’occasione per divertirsi con il concerto della Banda dei Vigili che si è svolto sabato mattina e per riflettere e discutere sul difficile lavoro dell’educazione. Sabato pomeriggio, infatti, genitori e docenti hanno partecipato a un incontro con Raffaella Paggi, preside della Scuola della Fondazione Sacro Cuore di Milano e mamma adottiva di quattro ragazzi indiani, che a partire dalla sua duplice esperienza educativa ha lanciato tanti stimoli e spunti, dialogando con i papà e le mamme presenti. Due giorni ricchi, che hanno fatto vivere una scuola stimolante, una vera “comunità” che costruisce non solo studenti, ma cittadini. Con la parole di Francesco Cappelli, Assessore all’Educazione e all’Istruzione del Comune di Milano: “Questa importante esperienza è una metafora di come si costruisce la cittadinanza partendo dall’impegno di tutti. Quanto più insieme pedaliamo, tanto meglio siamo in grado di soddisfare i bisogni di tutti”.