Visti nelle sale di Skyline, Multisala Bicocca e cinema Rondinella

La regina di cioccolata

• Race ll colore della vittoria (ZZZ) Regia: Stephen Hopkins. Cast: Stephan James, Jason Sudeikis, David Kross, Carice van Houten, Shanice Banton, Origine: Germania, Canada, Francia, 2016. L’epica storia del pluricampione del mondo Jesse Owens che, nato povero ma con un dono atletico straordinario, alle Olimpiadi del 1936 lasciò il terzo Reich senza parole vincendo 4 medaglie d’oro nei 100, nei 200, nella staffetta 4×100 e nel salto in lungo ed entrando nella leggenda.
• Mister Chocolat (ZZZ) Regia: Roschdy Ischdy, Cast: Omar Sy, Noémie Lvovsky, James Thiérrée, Frédéric Pierrot. Origine: Francia, 2016. Dal circo al teatro, l’incredibile destino del clown Chocolat, il primo artista nero di Francia. Il duo, senza precedenti, che costituì con Footit divenne molto popolare nella Parigi della Belle Epoque, fino a quando questioni legate al denaro, al gioco d’azzardo e alla discriminazione razziale rovinarono la loro amicizia e la carriera di Chocolat.
• Il cacciatore e la regina di ghiaccio (ZZZ) Regia: Cedric Nicolas-Troyan. Cast: Jessica Chastain, Chris Hemsworth, Emily Blunt, Charlize Theron, Sam Claflin, Sheridan Smith, Sophie Cookson. Origine: Usa, 2016. Molto tempo prima che la lama di Biancaneve trafiggesse la regina cattiva Ravenna, sua sorella Freya era stata vittima di un terribile tradimento e per questo aveva deciso di lasciare il Reame. Possedendo il dono di poter congelare ogni suo nemico, la giovane Regina dei Ghiacci si era rintanata in un lontano palazzo innevato, formando una legione di letali cacciatori, tra cui Eric e la guerriera Sara per scoprire infine che i suoi due prediletti avevano contravvenuto al suo unico dettame: chiudere per sempre il cuore ai sentimenti…
• La macchinazione (ZZZ) Regia: David Grieco. Cast: Massimo Ranieri, Libero De Rienzo, Matteo Taranto, François-Xavier Demaison, Milena Vukotic. Origine: Italia, 2015. Nell’estate del 1975, Pier Paolo Pasolini è impegnato al montaggio di uno dei suoi film più discussi, “Salò o le 120 giornate di Sodoma”, e nella stesura del romanzo “Petrolio”, un atto di accusa contro il potere politico ed economico dell’epoca. Intanto, da mesi ha una relazione con Pino Pelosi, un giovane sottoproletario romano che ha legami con il mondo criminale della capitale. Una notte, alcuni amici di Pelosi rubano il negativo di “Salò” e chiedono un riscatto esorbitante. Il loro vero obiettivo non sono i soldi, ma uccidere Pasolini.
• Love and mercy (ZZZ) Regia: Bill Pohlad. Cast: Elizabeth Banks, John Cusack, Paul Dano, Paul Giamatti, Jake Abel, Joanna Going, Kenny Wormald. Origine: Usa, 2014. Melinda lavora in una concessionaria di auto. Un giorno incontra nello showroom un tipo strano che le viene presentato come Brian Wilson. L’uomo è stato il frontman nonché l’autore delle canzoni di uno dei gruppi più famosi in assoluto: i Beach Boys. I due iniziano a frequentarsi e la donna scopre così le ragioni del profondo disagio psichico che Brian sta vivendo. Hanno le loro radici in una gioventù difficile e, allo stato attuale, debbono confrontarsi con le devastanti terapie di uno psichiatra.
• La corte (ZZZ) Regia: Christian Vincent. Cast: Fabrice Luchini, Sidse Babett Knudsen, Miss Ming, Berenice Sand, Claire Assali, Floriane Potiez, Fouzia Guezoum, Sophie-Marie Larrouy. Origine: Francia, 2015. Michel Racine è il temuto Presidente di una corte di assise. É molto severo con se stesso e con gli altri. É soprannominato il “giudice a due cifre”, perché le sue condanne non sono mai inferiori a dieci anni. Ma ogni cosa viene sconvolta dalla comparsa di una donna, Ditte Lorensen-Coteret. che fa parte della giuria in un processo per omicidio. Sei anni prima, Racine si era innamorato di lei, quasi in segreto ed è l’unica donna che abbia mai amato.

Z mediocre ZZ discreto ZZZ bello ZZZZ imperdibile