La vedovella di via Hermada

Le fontanelle dette “vedovelle” (per il filo incessante d’acqua che sgorga paragonabile al pianto di una vedova) sono uno dei simboli della nostra città. In zona ce ne sono 75 su un totale di 481. Quella nella foto si trova in via Hermada vicino ai giardini e alla scuola media Cassinis. La prima e la più importante, fatta negli Anni Venti, è in piazza della Scala, è in bronzo mentre tutte le altre sono in ghisa, dipinte di verde, colore tipico meneghino e sono in funzione dal 1931. In ogni caso l’acqua che scende di continuo è buona e sempre fresca! (foto di Beatrice Corà)