Films in Zona Maggio 2016
Visti nelle sale di Skyline, Multisala Bicocca e cinema Rondinella
La fabbrica dell’acqua
• Ultimo tango (ZZ) Regia: German Kral. Cast: Johana Copes, Juan Carlos Copes, Alejandra, Juan Malizia. Anno: 2015. Nazione: Argentina/Germania. Film biografico sui ballerini più famosi della storia del tango, María Nieves Rego (81 anni) e Juan Carlos Copes (84), che hanno ballato insieme per quasi 50 anni. Passioni turbolente, separazioni e riappacificazioni. Juan e María raccontano la loro storia a un gruppo di giovani coreografi di Buenos Aires, che trasformano i momenti più belli e drammatici della vita della coppia in incredibili coreografie.
• Human(ZZZ) Regia: Yann Arthus-Bertrand. Anno: 2015. Nazione: Francia. Un documentario introspettivo sul senso di comunità. Attraversando guerre, disuguaglianze, discriminazioni, ci poniamo di fronte alla realtà e alla diversità della nostra condizione umana. Oltre al lato oscuro, le testimonianze mostrano l’empatia e la solidarietà che siamo in grado di offrire. Le nostre contraddizioni e ci portano a riflettere sul futuro del Pianeta e dei posteri.
• Nemiche per la pelle (ZZ) Regia: Luca Lucini. Cast: Margherita Buy, Claudia Gerini, Giampaolo Morelli, Paolo Calabresi, Gigio Morra, Lucia Ragni, Andrea Bosca, Pia Engleberth, Federica Fracassi, Bettina Giovannini, Carola Stagnaro. Anno: 2016. Nazione. Italia. Che succederebbe se due nemiche giurate, due donne opposte per temperamento e stile di vita si ritrovassero a condividere la più incredibile delle eredità: il figlio del loro ex-marito Paolo, malauguratamente deceduto. Riusciranno queste due improbabili donne, ormai divenute amiche, a ottenere l’affido del piccolo?
• La memoria dell’acqua(ZZZ) Regia:Patricio Guzmán. Genere: documentario. Anno: 2015. Nazione: Cile/Francia/Spagna. Un parallelepipedo di quarzo, che contiene dell’acqua che risale a millenni fa, si riflette sull’elemento liquido che sta alla base della vita nell’universo e consente di analizzare la storia passata e più recente del Cile. Il documentario è la seconda parte di una trilogia iniziata con “Nostalgia per la luce” che ha tracciato un parallelismo tra le migliaia di persone scomparse durante la dittatura di Pinochet e lo sterminio di sei etnie residenti nella terra prospiciente lo stretto di Magellano nel sud del Cile.
• Les souvenirs(ZZ) Regia: Jean-Paul Rouve. Cast: Michel Blanc, Annie Cordy, Mathieu Spinosi, Chantal Lauby, William Lebghil, Flore Bonaventura, Audrey Lamy. Anno: 2014. Nazione: Francia. Romain ha 23 anni. La sua aspirazione è diventare scrittore, ma per il momento si accontenta di fare il guardiano notturno. Sua nonna ha 85 anni. Si ritrova in una casa di riposo e si domanda che cosa ci faccia lì con tutti quei vecchi. Un giorno evade. Romain parte alla sua ricerca…
• L’infinita fabbrica del Duomo(ZZZ) Regia: Martina Parenti. Cast: Massimo D’Anolfi. Anno: 2015. Nazione: Italia. ”L’infinita fabbrica del Duomo” racconta la storia della nascita e del continuo mantenimento del Duomo di Milano attraverso i secoli. Primo atto della quadrilogia “Spira Mirabilis” che affronta il concetto di immortalità attraverso gli elementi della natura.
• Zona d’ombra, una scomoda verità(ZZ) Regia: Peter Landesman. Cast: Will Smith, Gugu Mbatha, Eddie Marsan, Alec Baldwin. Anno: 2015. Nazione: Stati Uniti/Gran Bretagna/Australia. Il film racconta la storia di Bennet Omalu, il neuropatologo che cercò di portare all’attenzione pubblica una malattia degenerativa del cervello che colpiva i giocatori di football vittime di ripetuti colpi alla testa, mettendo a rischio gli interessi politici ed economici che mettevano a repentaglio la salute degli atleti.
Z mediocre ZZ discreto ZZZ bello ZZZZ imperdibile