Rinaldo Trionfini, l’uomo della cooperativa

Domenica 17 aprile è mancato Rinaldo Trionfini, storico presidente della Cooperativa edificatrice di Pratocentenaro. Per molti abitanti dei nostri quartieri era il volto della Cooperativa. Tanti altri, invece, lo ricordano con il grembiule blu tra gli scaffali della drogheria del mercato comunale di via Moncalieri. Sono in pochi, in zona, a non conoscere Rinaldo Trionfini, classe 1941, mancato domenica 17 aprile a causa di un male che non lascia scampo. Presidente della Cooperativa edificatrice di Pratocentenaro dal 1976 al 1992, storico componente del direttivo dell’ex sezione Mandelli del Pci (oggi circolo Prato-Bicocca del Partito Democratico) ed ex coordinatore degli esercenti del mercato comunale di zona, “persona sempre onesta e corretta”, lo ricorda Luigi Introini, presidente della stessa cooperativa (oggi Cooperativa DueCento) nel decennio dal ‘98 allo ‘08. Originario del quartiere di piazza Carbonari, in seguito si è trasferito nella nostra zona e ben presto ha abbracciato l’ideale cooperativo: “L’ho conosciuto negli anni ‘70 – ricorda Roberto Medolago, consigliere e presidente della “Casa di Alex”, importante luogo di aggregazione dei nostri quartieri – ed era già impegnato in numerose attività, dall’avvio dei lavori per la costruzione delle torri di viale Fulvio Testi 100 e 110 al progetto del complesso posto nella stessa via, al civico 210. Dopo la fine del suo mandato come presidente era uscito dalla Cooperativa, per poi rientrarvi come componente del consiglio in seguito alla fusione con la Sassetti, nel 2008, voluto dal nuovo presidente, Francesco Tripodi. È sempre stato una colonna portante dell’associazione culturale “La casa di Alex” e collaborava nella gestione della programmazione: per qualsiasi dubbio o suggerimento, chiedevo a lui”.