Un chilometro di murales all’Hangar Bicocca

Chi passa dalla via Sesto San Giovanni adiacente all’Hangar Bicocca o viaggia su un treno della vicina ferrovia non può non essere colpito dall’enorme murales che abbellisce un’ampia area esterna del Cubo, uno degli edifici della vecchia fabbrica Pirelli. È un’opera che aiuta a radicare ancor più l’edificio nel territorio già disseminato di decine di murales lungo la ferrovia e di tanti altri realizzati da artisti sui contatori di luce e gas della zona con il benestare del Comune di Milano. “Efêmero“, questo il nome del murales, si sviluppa su 1000 metri quadrati di superficie ed è stato realizzato dagli Osgemeos, Gustavo e Otávio Pandolfo, due fratelli gemelli, artisti brasiliani tra i più conosciuti a livello internazionale che da oltre 25 anni diffondono nel mondo la cultura dei graffiti e del writing. “La nostra – essi dicono – è arte contemporanea a tutto campo, attraverso murales ma anche installazioni, sculture e dipinti intendiamo trasmettere la magia dell’arte, il piacere di giocare, riflettere e pensare”. I due artisti, molto popolari in Brasile, hanno portato in varie parti del mondo, raramente in Europa, la loro arte originale e colta contraddistinta da paesaggi onirici e da figure poetiche che hanno ispirazione e origini profonde nella loro cultura. Questo a Milano è il loro primo murales pubblico in Italia, un lavoro visibile per un anno che nella vivacità delle tinte usate richiama i colori caldi e sgargianti del Brasile. L’opera che rientra nel progetto triennale “Outside the Cube”, dedicato dall’Hangar a forme d’arte legate a un contesto urbano, rappresenta un vagone della metropolitana sul quale un bambino è pronto a iniziare un fantastico viaggio immaginario. Davvero un bellissimo intervento site-specific che si inserisce e si integra perfettamente nel contesto periurbano della nostra città caratterizzato dalla vicinanza della linea ferroviaria e dal passato industriale dell’edificio dove nel ‘900 venivano testate le turbine delle locomotive. Legati a “Efêmero” una serie di eventi culturali, proiezioni di film,documentari, incontri col pubblico, presentazioni di libri. Da maggio a settembre è previsto inoltre un ricco programma di appuntamenti e di percorsi didattici dedicati a giovani, dagli 8 ai 26 anni, per avvicinarli al tema dell’arte urbana e guidarli poi alla realizzazione di un murales su una parete esterna dell’Hangar Bicocca.

Per tutte le informazioni sui percorsi creativi scrivere a hbkids@hangarbicocca.org o telefonare a 02 66111573.