Al Mic i colori dell’Iran e le comiche di Brooks

Dal 31 maggio al 30 giugno il Mic – Museo Interattivo del Cinema, Fondazione Cineteca Italiana presenta “I Colori dell’Iran contemporaneo”, una rassegna che comprende oltre trenta titoli di cinema iraniano fra classici, inediti e cortometraggi che spaziano dalla Nouvelle Vague al cinema di animazione, con due eventi speciali per inaugurare la nuova terrazza del museo: domenica 19 giugno, alle 21, concerto di musiche mediorientali e domenica 26 giugno, alle 20.30, proiezione all’aperto con i cortometraggi di Abbas Kiarostami. In rassegna anche alcuni dei più significativi lungometraggi di Kiarostami. Grande protagonista della rassegna Jafar Panahi, uno dei registi simbolo della Nouvelle Vague iraniana, coraggioso ambasciatore della libertà d’espressione e esempio vivente della forza sociale della Settima Arte.

2016-06 brooks

• Tutte le comiche di Mel Brooks: Dal 3 al 26 giugno una rassegna dedicata a uno dei più grandi geni dello humor mondiale: dal suo primo film “Per favore, non toccate le vecchiette” passando per alcuni suoi indimenticabili capolavori, primo fra tutti “Frankenstein Junior” (vedi foto sotto a sinistra). La rassegna intende rendere omaggio al regista attraverso alcuni film che si sono ispirati alle sue opere, come ad esempio “The Producers”, realizzato da Susan Stroman nel 2005, versione cinematografica di un musical, a sua volta tratto dal primo film diretto da Brooks.