Estate: stagione del sole, del calore, dell’afa, dell’abbronzatura, ma anche di rossori, pruriti e manifestazioni cutanee. Queste ultime si possono prevenire con metodi naturali che coinvolgono anche un’alimentazione adeguata. La prima regola è evitare gli alimenti che producono “calore”, come le carni rosse, i salumi, le fritture, gli alcolici, il sale, i formaggi. Le spezie, per quanto siano benefiche grazie al loro potere antibatterico ed antisettico, in questo periodo è meglio diminuirle in caso di arrossamenti cutanei, pruriti o eritemi solari. È invece da prediligere il pesce azzurro (salmone, sgombro, sardine, aringhe…) per la presenza di omega 3, i quali hanno un’azione benefica sull’organismo e a più livelli, anche a favore della dimensione cutanea che risulterà essere meno secca e più resistente all’ambiente esterno.

È indispensabile aumentare l’apporto quotidiano di acqua, insieme alla frutta e ai vegetali ricchi di bioflavonoidi, in particolare i “frutti rossi” e la “frutta e verdura arancione” nelle quali è presente un’alta concentrazione di vitamina A. La vitamina E è altrettanto importante per la pelle e si può trovare nell’olio dei germe di grano, nell’olio di oliva e nei cereali integrali.

Anche il fegato, con la sua attività di filtraggio delle tossine corporee, può essere appesantito e divenire una concausa di manifestazioni cutanee e pruriti, pertanto è buona norma ogni tanto consumare delle zuppe con tarassaco e verdure a foglia verde ed amare, per alleggerirne il lavoro. Gli oligoelementi più indicati per integrare l’alimentazione in funzione di una corretta prevenzione sono: il rame, il selenio e lo zinco. Ma quale simbologia c’è dietro una pelle arrossata… a una eruzione cutanea… a un eczema? C’è il simbolo del “fuoco”! Qualche cosa che brucia dentro e si esprime attraverso la pelle e non attraverso le parole. La pelle è il filtro che c’è fra il nostro mondo interno e il mondo esterno; si ammala quando siamo troppo rigidi e intransigenti con noi stessi. Tanto più le nostre relazioni sono fluide, tanto meno vi sono sintomi cutanei. Perdonarsi più spesso e accettare i propri lati oscuri per esprimersi più liberamente, fa bene alla pelle!

Paola Chilò, Naturopata esperta in riequilibrio alimentare con orientamento psicosomatico
Per informazioni o appuntamenti: Tel. 3396055882 – Studio Naturopatia in Via Terruggia 1, 20162 Milano
e-mail naturopaki@gmail.com