Quando andare dal dentista
L’idea che fin tanto non si sente male ai denti non si va dal dentista è uno dei motivi che favorisco l’insorgenza di problemi ai denti, specialmente improvvisi e dolorosi. Come pure l’idea che si mastica lo stesso anche con uno o più denti mancanti e quindi non ritenere opportuno andare dal dentista per rimpiazzarli. Sia nel primo che nel secondo caso si commettono errori e danni al proprio organismo, vediamo perché.
La maggior parte delle carie progredisce in maniera silenziosa e quando si avvertono i primi sintomi significa che il danno è arrivato alla polpa dentale, cioè quell’organo all’interno del dente costituito da nervi e capillari. Frequentemente l’interessamento della polpa richiede la devitalizzazione del dente, la ricostruzione con procedure specifiche e la sua copertura con una corona (capsula).
È evidente la differenza di complessità tra il trattamento di una otturazione – scoperta con una visita di controllo senza che si avvertiva alcun sintomo – e una devitalizzazione con il resto che ne segue. Differenza che si percepisce anche di tempo da utilizzare per i trattamenti e in termini economici. Molto più del doppio, per il secondo caso.
Ora immaginiamo che manchino denti nella parte inferiore della propria destra. I denti accanto allo spazio della parte inferiore tenderanno in breve tempo a inclinarsi verso lo spazio mancante e il parodonto (cioè l’osso e i legamenti che tengono il dente) s’infiammerà provocando dolore finché i denti dondoleranno e verranno persi. Il dente (o i denti) appena sopra, tenderanno a “uscire” dall’osso fino a fare male, dondolare e verranno persi. Abbiamo visto che curare “solo il dente che fa male”, o non rimettere i denti dove mancano, per esempio con degli impianti o delle protesi, e non curare la carie con una semplice otturazione, può causare danni alla bocca – e di conseguenza economici – imprevedibili e molto seri. Come si risolve questo rischio? Semplicemente con delle visite programmate almeno semestrali. In questo modo il dentista osserverà immediamente l’insorgenza di eventuali carie o il rischio di perdita di denti. Come pure il controllo dell’igiene orale, altro momento fondamentale per evitare queste patologie. Infine ricordiamo come sia ampiamente dimostrato scientificamente che tutte le malattie dentali possano causare danni anche a organi come intestino, cuore, reni e fegato, attraverso la cattiva digestione e la diffusione con il sangue di germi provenienti da una bocca non in ordine.
Disponibili finanziamenti a tassi zero per le vostre cure dentali.
Dottor Nunzio M. Tagliavia, Medico Chirurgo Odontoiatra, Medicina Estetica del Viso – Via Luigi Mainoni D’Intignano 17/a, – 20125 Milano – Telefono 026424705, Cellulare 3921899921 info@dentistalowcost.it, www.dentistalowcost.it, www.fillermilano.com.