Pianell: un saluto dal Piccolo Principe

L’incontro dell’8 giugno, ultimo dì di scuola, è stato molto piacevole e particolare alla scuola di via Pianell. Era il saluto, assai originale, che le tre classi quinte hanno voluto dare a tutti gli alunni della scuola – dalla prima alla quarta classe – per lasciare un ricordo- spettacolo della lettura fatta nelle tre classi (durante l’anno) e realizzata con testi, scritte, costumi fatti da loro con le insegnanti e tutti in maglietta blu con la dicitura “Non si conoscono che le cose che si addomesticano” (da “Il Piccolo Principe” di A. De Saint-Exupéry). Qualche giorno prima era stato mostrato a tutti i genitori. Il lavoro sul testo ha permesso alle tre classi di condurre un percorso comune durante l’ultimo anno.

Questa sorta di fiaba, adatta a tutti, racconta della misteriosa storia di un bambino che viene dal cielo, erede di stirpe reale. La narrazione, osservata dal punto di vista del protagonista, un bambino come i nostri, esprime l’incontenibile esigenza di ricerca di un rapporto. Il profondo desiderio umano di creare legami veri che sopravvivano oltre i confini fisici di tempo e spazio. E nulla si può aggiungere a ciò che è essenziale: non si vede bene che col cuore. Ancora una volta il teatro della Pianell ci ha emozionato! Complimenti!