Sul “Corriere”: “Fanno esondare il Seveso in zona 9 per salvare il Centro”

2016-07 corriere logoIndagati Maroni, Formigoni e Pisapia. Ma allo stesso tempo il Tribunale respinge il ricorso di Senago: la vasca di laminazione si farà.

La notizia appare a fine giugno sul “Corriere della Sera”. Niguarda e l’Isola quando piove molto vengono fatte finire sott’acqua per salvare le zone “nobili” della città. Inoltre, come aveva già sottolineato “Zona Nove”, solo 85 scarichi sono in regola sui 1.505 censiti lungo l’intero corso del Seveso. Così, a seguito di una perizia di ingegneria idraulica, la Procura di Milano ha iscritto nel registro degli indagati per disastro colposo una decina di persone tra cui il governatore della Lombardia Roberto Maroni, il suo predecessore Roberto Formigoni e il sindaco uscente di Milano Giuliano Pisapia. Opere pubbliche indispensabili e un sistema di protezione civile adeguato a educare i cittadini delle aree interessate a difendersi avrebbero potuto salvare Milano dalle inondazioni e invece nulla è stato fatto, salvo progettare i devastanti vasconi, uno dei quali deturperà una splendida area del Parco Nord. I fenomeni si sono progressivamente aggravati a causa dell’impermeabilizzazione fuori controllo del terreno dovuta a nuove strade, istallazioni industriali e abitazioni che scaricano nell’alveo del torrente una quantità d’acqua piovana sempre maggiore.
L’indagine della Procura riguarda le tre inondazioni più gravi del 2014, quelle dovute alle forti piogge che ingrossarono il Seveso l’8 luglio, il 12 novembre, il 15 e il 16 novembre e che provocarono devastazioni e danni di svariati milioni di euro. Purtroppo anche la Procura si riduce a proporre le vasche di laminazione.
Respinto il ricorso di Senago: la vasca di laminazione si farà. Respinto il ricorso di Senago, sì alla vasca di laminazione anti-esondazioni. Il Tribunale superiore delle acque pubbliche ha respinto martedì 5 luglio tutti i ricorsi presentati dal Comune di Senago contro il progetto di una vasca di laminazione per il Seveso. Immediata la reazione di Marco Granelli, neo assessore alla Mobilità e Ambiente della Giunta Sala: “Questo è un importante passo in avanti verso la realizzazione dell’opera, parte di un intero piano che consentirà di raccogliere le acque del Seveso e prevenire le esondazioni del fiume a Milano. Tutti i passaggi e le procedure riguardanti la vasca di Senago sono stati rispettati, come certifica anche il Tribunale superiore delle acque pubbliche. Ora possiamo passare ai cantieri”.
Di pari tenore le dichiarazioni di Viviana Beccalossi, assessore regionale al Territorio e Difesa del Suolo: “Su questi temi è necessaria una condivisione totale da parte di tutte le Istituzioni coinvolte; un concetto che ho espresso oggi anche al Sindaco di Milano Beppe Sala nel primo incontro istituzionale avuto con lui in qualità di titolare delle deleghe sulla Città Metropolitana. Per quanto riguarda il Seveso, fin dall’inizio del nostro mandato, abbiamo voluto dare una svolta: i risultati si iniziano a vedere in questi giorni e finalmente partirà il cantiere di Senago, primo di una serie”.

2016-07 corriere lungo

1 thought on “Sul “Corriere”: “Fanno esondare il Seveso in zona 9 per salvare il Centro”

Comments are closed.