Un Controllo del Vicinato per la sicurezza residenziale ovvero “il miglior antifurto è il tuo vicino”

“Il Controllo del Vicinato” è un progetto che il Comitato di Quartiere ha avviato da circa un anno grazie a Roberto Medolago, membro dell’ex Consiglio di Zona e dell’attuale Consiglio di Municipio 9, ed è parte integrante del “libro bianco” del Comitato di Quartiere di Niguarda. Il “libro bianco” rappresenta l’elenco dei progetti e delle iniziative che il Comitato di Quartiere, supportato dalle Associazioni del quartiere, vorrebbe realizzare per migliorare la qualità della vita dei cittadini.
Con l’iniziativa “Controllo del Vicinato”, i cittadini vogliono attivare un programma che faciliti le relazioni tra vicini di casa e in cui i promotori diventino gli interlocutori riconosciuti di forze dell’ordine, protezione civile ed autorità politiche in materia di sicurezza residenziale.
Ponendo l’accento sull’attenzione alle periferie, il Comitato di Quartiere ha consegnato, durante un convegno recente alla Villa Clerici, il “Libro Bianco di Niguarda” al Sindaco di Milano tramite la neo eletta in Consiglio Comunale Beatrice Uguccioni, e al Presidente del Municipio 9 Giuseppe Lardieri, per aprire un confronto sulle problematiche dei quartieri periferici intermedi in merito alla sicurezza residenziale partecipata.
Questo primo esperimento milanese è una sfida per le metropoli dove è spesso imperante la diffidenza e l’anonimato. Al convegno sono intervenuti circa 85 cittadini con rappresentanti della polizia locale e della protezione civile; mentre esigenze di servizio dell’ultimo minuto hanno costretto la Polizia di Stato ed i Carabinieri a disdire la loro presenza. La cittadinanza ha quindi risposto molto bene. La sala convegni al primo piano di Villa Clerici era strapiena e molti sono stati gli interventi. L’esposizione introduttiva è stata di Gianfrancesco Caccia (presidente Associazione Controllo del Vicinato), supportato da Walter Valsecchi; successivamente è intervenuto Francesco Sbardolini, Vice Commissario della Polizia Locale del Comando Zona 9 – Ufficio di Polizia Giudiziaria e Unità Antidegrado. Di seguito sono intervenuti tanti cittadini presenti, i quali hanno espresso le loro considerazioni, i loro timori e hanno proposto delle strategie secondo le loro esperienze. L’energia e la voglia di mettersi in gioco sono sempre un denominatore comune. Più di 25 cittadini hanno sottoscritto l’adesione al gruppo di Controllo del Vicinato che inizialmente partirà nelle vie Maffi, Cesari, Bosisio e dei Conti Biglia.
La sicurezza partecipata è un obiettivo importante e preciso. Favorisce una maggiore inclusione sociale e si impegna per qualcosa che contribuisce ad aumentare la qualità della vita attraverso il ruolo di cittadini attivi, sempre pronti a costruire il futuro aiutandosi l’un l’altro, tra vicini di casa, perché il motto in cui il Comitato di Quartiere crede è “il miglior antifurto è il tuo vicino”.