Films in zona Settembre 2016
Visti nelle sale di Skyline, Multisala Bicocca e cinema Rondinella
Il clan dei camionisti
• Il camionista(ZZZ) Regia: Lucio Gaudino. Genere: drammatico. Cast: Giorgio Tirabassi, Simona Barioni, Pippo Delbono, Elena Cotta, Anno: 2016. Origine: Italia.Riccardo 48 anni ,divorziato da Sara, padre di Angela, 10 anni, con cui vive insieme alla sua anziana mamma, fa il camionista. È al servizio di una banda di malavitosi, che traffica immigrati clandestini, trasportandoli col suo camion. Un giorno i boss della banda gli ordinano di portare a casa Maisha, una bambina africana, predestinata al traffico di organi. Riccardo, ignaro del destino di Maisha, obbedisce. Ben presto la bimba diventa la compagna di giochi di sua figlia, ma i boss la reclamano per portare avanti i loro abominevoli intenti…
• Il diritto di uccidere(ZZZ) Regia: Gavin Hood. Genere: drammatico. Cast: Helen Mirren, Aaron Paul, Babou Ceesay, Carl Beukes. Anno: 2016. Origine: Usa. Il colonnello inglese Katherine Powell, dirige a distanza un’operazione contro una cellula terroristica a Nairobi. Il suo “occhio” sul campo è un drone pilotato in Nevada dal giovane ufficiale Steve Watts, ma quando diventa inevitabile sferrare un attacco entrambi realizzano che anche una bambina finirebbe tra le vittime…
• Jason Bourne(ZZ) Regia: Paul Greengrass. Genere: drammatico. Cast: Matt Damon, Alicia Vikander, Vincent Cassel, Stephen Kunken, Tommy Lee Jones. Anno: 2016. Origine: Usa. Matt Damon riprende il ruolo di Jason Bourne nel quinto capitolo della saga nata dai romanzi di Robert Ludlum. Il nemico di Bourne ha il volto di Vincent Cassel e la storia intreccia spionaggio e politica in un mondo in cui il controllo delle informazioni dei governi e il diritto alla privacy dei singoli cittadini sono in aperto contrasto.
• Star Trek Beyond(ZZ) Regia: Justin Lin. Genere: fantascienza. Cast: Chris Pine, Idris Elba, Zoe Saldana, Simon Pegg, Sofia Boutella, Zachary Quinto, Karl Urban, Anton Yelchin. Anno: 2016. Origine: Usa. Star Trek Beyond, nuovo capitolo del popolare franchise Star Trek, creato da Gene Roddenberry e ripresentato da J.J. Abrams nel 2009, torna sugli schermi con la regia di Justin Lin alla guida di questo epico viaggio della USS Enterprise e del suo intrepido equipaggio. In Star Trek Beyond, l’equipaggio della Enterprise esplora gli angoli più remoti dello spazio sconosciuto, dove lo attende un nuovo nemico misterioso.
• Torno da mia madre(ZZZ) Regia: Eric Lavaine. Genere: commedia. Cast: Josiane Balasko, Alexandra Lamy, Mathilde Seigner, Philippe Lefebvre, Alexandra Campanacci. Anno: 2016. Stéphanie ha 40 anni, è divorziata e ha perso il lavoro. Si trova così costretta a tornare a vivere dalla madre Jacqueline, che la accoglie a braccia aperte. La convivenza non è facile. Quando i fratelli si riuniscono per una cena, ecco che la tavola imbandita si trasforma in un campo di battaglia dove invidie e regolamenti di conti trovano spazio tra i gustosi piatti preparati da Jacqueline.
•Lolo – Giù le mani da mia madre(ZZZ) Regia: Julie Delpy. Genere: commedia. Cast: Dany Boon, Karin Viard, Julie Delpy, Vincent Lacoste. Anno: 2016. Origine: Francia. Durante una vacanza nel sud della Francia la sofisticata e chic Violette incontra Jean-René, un informatico un po’ imbranato ma amante della vita. I due sono subito in sintonia e alla fine dell’estate Jean-René non vede l’ora di raggiungere la sua amata a Parigi. Ma la loro diversa estrazione sociale e Lolo, il figlio diciannovenne di Violette, non renderanno le cose facili…
• Il clan(ZZZ) Regia: Pablo trapero. Genere: drammatico. Cast: Guillermo Francella, Peter Lanzani, Lili Popovich, Gastón Cocchiarale, Giselle Motta. Anno: 2016. Origine: Argentina. Argentina, inizi anni ottanta: in una villetta nel quartiere di San Isidro, dove un clan vive di rapimenti e omicidi xsotto la guida del patriarca Arquímedes. Il figlio maggiore Alejandro è una star del rugby e individua i possibili bersagli dei rapimenti, protetto dalla popolarità che lo tiene lontano da ogni sospetto. I membri della famiglia sono tutti complici e beneficiano dei riscatti pagati dalle famiglie delle loro vittime. Tratto da una storia vera è ambientato negli anni della dittatura militare poco prima del ritorno alla democrazia.