Gli appuntamenti del mese di settembre

Chi intenda far pubblicare proprie iniziative in questa rubrica dovrà farne pervenire notizia entro il 20 del mese precedente l’uscita del giornale.

• VENERDÌ 9 SETTEMBRE
Museo Interattivo
del Cinema (Mic)
V.le Testi 121
Alle 18, Inaugurazione Festival della Biodiversità,   Conferenza “10 anni di evoluzioni”, con Anna Scavuzzo vicesindaco   di Milano, Siria Trezzi sindaco di Cinisello, Giuseppe Manni   presidente Parco Nord, Annastella Gambini Università -Bicocca,   Stefano Bocchi Università di Milano, Piero Sardo Presidente   Fondazione della Biodiversità di Slow Food. Alle 20.30, proiezione:   Cow-Spiracy – The Sustainability Secret  (Kip Andersen, Keegan   Kuhn).
• SABATO 10 SETTEMBRE
Museo Interattivo
del Cinema (Mic)
V.le Testi 121
V.le Testi 120 Festival della Biodiversità. Alle 15 Là dove scorre il   Mincio (Franco Piavoli); a seguire, Cozze in Amore (Kluijfhout);   alle 17, Land Grabbing  (Langbein).
Art Action
via Dante 15/A, Bresso
Alle 18.30, Novecento, Affisioni, Pozzo Gros Monti (Orario: 18.30-20. Chiuso Domenica e Festivi).
• DOMENICA 11 SETTEMBRE
Museo Interattivo
del Cinema (Mic)
V.le Testi 121
Festival della Biodiversità. Alle 15 Il pianeta azzurro (Franco Piavoli; alle 17, Billion What’s On Your Plate (Thurn); alle 19 Unlearning (Gaia e Lucio Basadonne).
• MARTEDÌ 13 SETTEMBRE
Museo Interattivo
del Cinema (Mic)
V.le Testi 121
Festival della Biodiversità. Alle 15, L’orto di flora   (Franco Piavoli; a seguire, Black out (Eva Weber); alle 17, Un mondo in pericolo (Imhoof).
MERCOLEDÌ 14 SETTEMBRE
Museo Interattivo del Cinema (Mic)
V.le Testi 121
Festival della Biodiversità. Alle 15, The Happy Poet   (Gordon), alle 17, Viva las Antipodas (Kossakovsky).
• GIOVEDÌ 15 SETTEMBRE
Museo Interattivo del Cinema (Mic)
V.le Testi 121
Festival della Biodiversità. Alle 15, Voci nel tempo  (Piavoli); alle 17, Cow-Spiracy – The Sustainability Secret   (Andersen, Kuhn).
• VENERDÌ 16 SETTEMBRE
Museo Interattivo del Cinema (Mic)
V.le Testi 121
Festival della Biodiversità. Alle 15, Al primo soffio di vento (Franco Piavoli); alle 17, Unlearning (Gaia e Lucio   Basadonne); alle 19, Un’altra strada (con la verdura) (Closset).
Centro Culturale della Cooperativa
Via Hermada 14
Alle 21, presentazione del libro Shakespeare e il cinema, con Ilaria Floreano, autrice del libro, e Claudio Bartolini, critico di   “FilmTV”.
La Casa di Alex
Via Moncalieri 5
Alle 21, inaugurazione La Milonga Nueva.
• SABATO 17 SETTEMBRE
Museo Interattivo del Cinema (Mic)
V.le Testi 121
Festival della Biodiversità. Alle 15, Poesie in 8mm;   alle 17, Billion What’s On Your Plate (Thurn).
Centro Culturale della Cooperativa
Via Hermada 14
Alle 18, corte di via Ornato, Quartetto FonoNazional, concerto jazz fusion-melodico, in collaborazione con il Clavicembalo Verde.
La Casa di Alex
Via Moncalieri 5
Alle 21.30, Concerto Rock, con i  “Seven Steps to the  Green Door” e i “Not a Good Sign”.
• DOMENICA 18 SETTEMBRE
Museo Interattivo del Cinema (Mic)
V.le Testi 121
Alle 15, Anche gli angeli mangiano fagioli (Barboni); alle 17.15, Un’altra strada (con la   verdura) (Closset); alle 19, Cow-Spiracy – The Sustainability Secret (Andersen, Kuhn).
• LUNEDÌ 19 SETTEMBRE
Museo Interattivo del Cinema (Mic)
V.le Testi 121
Festival della Biodiversità. Alle 17, Passion for  Planet (Schuessler); alle 19, Land Grabbing (Langbein); alle 21,  Festa (Piavoli).
• GIOVEDÌ 22 SETTEMBRE
Teatro Arcimboldi
V. dell’Innovazione 2
Alle 21, Musica 2016 – Jobim o Villa-Lobos.
• GIOVEDÌ 29 SETTEMBRE
Teatro Arcimboldi
V. dell’Innovazione 2
Alle 21, Canzone d’Autore, con Ron “La forza di dire Sì”.
• VENERDÌ 30 SETTEMBRE
Teatro Arcimboldi
V. dell’Innovazione 2
 Alle 21, The Legend of Zelda: Symphony of the Goddesses – Master Quest.
Centro Culturale della Cooperativa
Via Hermada 14
Alle 21, Tecnologia per il risparmio energetico, con Mario Zannoni del Dipartimento di Fisica dell’Università Bicocca.
• LUNEDÌ 10 OTTOBRE
Centro Culturale della Cooperativa
Via Hermada 14
Alle 21, Attualità di Voltaire, con Giuseppe Botturi. Letture di Elena Galli, Anche il 17/9 e il 24/10.