La cura con i germogli
Da sempre l’uomo ha cercato nella natura i rimedi per ogni suo male, fino ad arrivare a punte di eccellenza come Ippocrate, Galeno e Paracelso. Persino gli animali selvatici quando percepiscono un malessere vanno alla ricerca di bacche e germogli o cortecce di giovani rami seguendo un primordiale istinto che li conduce verso il rimedio più adatto alla loro sopravvivenza. In particolare i germogli possono essere considerati l’essenza della pianta. Essi sono potenza energetica pura, poiché custodiscono l’intero ciclo vitale. La fitoembrioterapia quindi risulta essere per l’uomo relativamente più efficace della fitoterapia. Ogni tipo di germoglio può essere utilizzato per diverse patologie anche insieme ad altre pratiche terapeutiche, dato che ha la funzione di rafforzarne l’effetto. La differenza fra la fitoembrioterapia e la gemmoterapia è che la prima consiste in un “macerato concentrato” realizzato con acqua, alcool, e glicerina senza che questo sia diluito e fa parte della Fitoterapia. La seconda invece è un “macerato glicerinato 1D”, realizzato con alcool e glicerina senza acqua, diluito ben 10 volte e fa parte della Omeopatia. Entrambi i rimedi sono efficaci. Alla base di questo metodo terapeutico ci sono tre principi fondamentali: 1) “Poiché la vita è l’espressione della dinamica cellulare, per curare è necessario utilizzare cellule in fase di potenziale rigenerazione per stimolare i tessuti e le difese.” 2) ”Poiché la vita animale dipende da quella vegetale, ciò che alimenta l’essenza della vita, può anche rigenerarla.” 3) ”L’albero è l’identità vegetale più potente in cui l’energia vitale si esprime ogni anno con un grande rinnovamento cellulare”. Considerando la possibilità di integrare i germogli con altri rimedi complementari già in uso e valutando il grande beneficio apportato, possono essere ritenuti ottimi strumenti adatti a tutti da utilizzare nella vita quotidiana.
Paola Chilò, Naturopata esperta in riequilibrio alimentare con orientamento psicosomatico – Per informazioni o appuntamenti: Tel. 3396055882 – Studio Naturopatia in Via Terruggia 1, 20162 Milano – e-mail naturopaki@gmail.com.