“Teatro allo Specchio”, nuovo laboratorio teatrale

Nell’ottobre 2015, è nata l’“Associazione Teatro allo Specchio”, che tra le altre iniziative promuove la recitazione con il nuovo laboratorio teatrale di Via Cicerone 8, a Niguarda. Fondata dalle attrici Elena Axinte e Clara Digiacomo, si propone di avvicinare le persone al teatro con un approccio un po’ particolare: “Noi non insegniamo nulla”, ci spiega Clara. “Il nostro intento non è semplicemente quello di istruire, ma quello di aiutare a rendersi partecipi di un’evoluzione e di un percorso creativo, perché per noi è proprio il processo per arrivare al risultato, che può riuscire a far crescere il gruppo. Il laboratorio è un’esperienza condivisa che parte da un percorso insieme. Partiamo da una fase di riscaldamento, per poi arrivare a esercizi teatrali con un metodo ludico, e questo viene svolto sia per allievi adulti che piccoli, perché l’aspetto giocoso è importante nella vita di ognuno. In ogni fase si lascia uno spiraglio per contaminarsi a vicenda. Non ci sono tecniche o esercizi da imparare, ma suggestioni da scoprire insieme”. Dalla prima lezione viene dato un incipit, sempre diverso, e per almeno altre 5 lezioni, gli ultimi 10 minuti della giornata gli allievi li utilizzano scrivendo loro stessi una poesia, un racconto, un’emozione, un pensiero. Il primo incipit solitamente è neutro, invece i successivi sono di volta in volta suscitati dalla lettura e dalla “trasduzione” delle poesie, oltre che dall’osservazione delle esigenze di quel particolare gruppo: in qualche modo il gruppo crea la storia, e la storia crea il gruppo; il copione viene scritto su una base di almeno 6 incipit, e quindi si costruirà poco alla volta, e porterà alla messa in scena dello spettacolo vero e proprio. ”I corsi, della durata di due ore per un giorno a settimana, si distribuiscono in due periodi: da ottobre a inizio marzo, e da marzo a fine giugno, alla fine dei quali si arriva alla rappresentazione teatrale. I corsi sono aperti a tutti: bambini, giovani e meno giovani. Ci racconta Clara: “La nostra mission è anche quella di sviluppare inclusione e integrazione, perché il singolo individuo possa poi riconoscersi nel gruppo: rimane a noi insegnanti il grande lavoro di organizzazione, programmazione e sviluppo del lavoro per quel determinato gruppo, tanto è vero che i testi che ne escono sono fatti su misura per quello specifico team e i risultati si vedono: molti spettatori si sono commossi per i testi profondamente drammatici che sono emersi”. I nuovi corsi partiranno a ottobre.

Info: teatroallospecchio@gmail.com – 339.5073339.