Gli Auto-Ritratti di Gero Urso

Tra gli eventi culturali organizzati dal Comune di Bresso in occasione dell’inaugurazione della nuova Biblioteca la mostra “Auto- Ritratti” dedicata a Gero Urso, artista fantasioso ed eclettico, caposcuola del “neuf naïf” e prestigioso autore di murales. A fare da cornice all’evento dall’8 al 16 ottobre uno spazio molto particolare, lo Spazio Cultura “Ex Ghiacciaia” nella piazzetta di via Cavour. Sensibile narratore del reale, Gero Urso con colori forti e smaglianti, con libertà e intelligente ironia sa immortalare e trasmettere la vita di tutti i giorni, i volti e le situazioni della quotidianità. I suoi paesaggi, le ballerine, gli animali, i clown, le donne, i momenti di festa avvolti in un’atmosfera di sogno, sembrano fantasie poetiche. La semplicità tuttavia è solo apparente e dietro i racconti dipinti di questo artista attento e versatile è possibile leggere un mondo fatto spesso di abbandoni, di povertà, di emarginazione e solitudini. È evidente anche nelle tredici tele del ciclo “Auto-Ritratti” esposte in questa mostra in cui gli sguardi dei personaggi, chiusi, quasi prigionieri nello stretto abitacolo delle loro piccole Smart, lasciano intravedere il desiderio di libertà e l’angoscia del vivere in un mondo alienante, come quello di oggi, che non dà spazio alle relazioni e ai rapporti umani e fa sentire l’uomo “solo” pur fra tanta gente. Una pittura poetica, di grande effetto, notevole per la sua incisività.

u1s u2s
u3s u4s
u5s u6s

Clicca l’immagine per ingrandirla