I corsi di pittura di Jaccarino. E molto altro ancora

Il 1°ottobre, il pittore Claudio Jaccarino ha inaugurato la mostra di ritratti su carta al Bar Isola, di Via Confalonieri 9, e nella stessa data è stata inaugurata anche la mostra “Paesaggi in viaggio”, al Type di via Borsieri 34. E per ottobre, in Zona Isola, presso l’atelier di Via Borsieri 12, ritornano i Corsi di Pittura con Claudio Jaccarino e il Laboratorio di Cromografia. Quello di passeggiare e fermarsi a raccogliere un luogo e un momento con il proprio pennello, è proprio del maestro Jaccarino, che ha già ripreso, con i suoi allievi, le tradizionali gite alla scoperta di città e posti da rappresentare. E così sarà anche per il 29 e 30 ottobre, il 26 e 27 novembre e il 17 e 18 dicembre, date previste per altre gite, magari a Venezia, “camminando senza meta, a zonzo, senza fretta, con il taccuino, la matita, gli amici, ascoltando i colori e il rumore dei passi sulle Fondamenta, lo sciacquio dell’acqua nei canali, il lento trascorrere della luce…”. Le iscrizioni sono aperte anche per i Corsi di disegno dal vero con modella, nell’atelier “L’Osservatorio Figurale”, creato nel 1990 dal maestro Enrico Lui: l’appuntamento è per il venerdì sera dalle 20 alle 22 e il sabato mattina dalle 11 alle 13: due ore di disegno, con pose brevi da 10- 15 minuti l’una, per favorire l’espressività del gesto. Incontri personali, lezioni a piccoli gruppi, e ogni fine mese uno stage “en plein air” nei parchi di Milano, e tra le calli di Venezia: acquarello, corsi di Segno e Colore, corsi per ogni età e con ogni strumento: matita, carboncino, china, pastelli, acquarelli, acrilici, collage, monotipi, libri d’artista: un luogo dove l’arte si mischia alla poesia, un’isola nell’Isola, in via Borsieri 12.
Info: Laboratorio di Cromografia, via Borsieri 12 (secondo cortile interno, citofono 105, MM Isola) – jaccarino@email.it – tel. 3200576383.
• Inaugurazione dell’atelier di Nadia Torchia L’invito su Facebook è perentorio: “Tu! Tu! e Tu, e anche Tu, Tutti ma proprio Tutti, vi vorrei all’inaugurazione del mio studio “Arte 273”. Sabato 15 ottobre, ore 17,00, presso Viale Suzzani 273. Venite, sarete i benvenuti!” Questo è quanto scrive la pittrice Nadia Torchia sul suo profilo Facebook: e allora non resta che partecipare all’inaugurazione del suo nuovo atelier, e godere delle nuove sorprese che ha in serbo per noi!
Info: www.facebook.com/nadia.torchia.9
• Pantagruele Teatro: al via i nuovi corsi Sono ancora aperte le iscrizioni alla scuola di teatro “Pantagruaele Teatro”, che offre la possibilità di provare esperienze creative, formative e di crescita personale. Si offrono corsi di recitazione, danza e tango, canto, dizione e predoppiaggio, cabaret, regia, scrittura creativa, scrittura per il business, comunicazione di successo.
Info: presso la scuola, in Via Taormina 11 – www.pantagrueleteatro.it – direzione@pantagrueleteatro.it – 3339881367.
• Ritornano i corsi gratuiti di Biodanza Dopo il successo della scorsa stagione, tornano i “PerCorsi di Biodanza”, gratuiti e promossi dal 9° Municipio, al Centro Aggregazione Multifunzionale (Cam) di Via Ciriè 9, tenuti da due simpatiche sorelle, Katia e Aurora Cesarano. Ma cos’è la Biodanza? La biodanza è un sistema che integra intelligenza, affettività e movimento. Non è necessario saper ballare, perché lo scopo è quello di liberare le proprie tensioni e riscoprire le proprie risorse sull’onda della musica. Questo sistema sviluppa la capacità di essere sé stessi, di ritrovare i propri ritmi naturali e di vivere con intensità. Le iscrizioni sono ancora aperte e il corso, già partito il 26 settembre, proseguirà fino al 19 dicembre, ogni lunedì mattina dalle 11 alle 12,30.
Info: Aurora Cesarano – Centro Diurno Pangea – 02.6470169 – cesarano.pangea@gmail.com
• Aperte le iscrizioni al Coretto di Santa Cecilia Il Coro di Santa Cecilia, fondato ormai 45 anni fa, e sempre seguito dai bambini della nostra zona, ha riaperto le iscrizioni per il nuovo anno accademico. Il “Coretto” si riunisce tutti i sabati dalle 14.30 alle 15.30 nel salone del piano seminterrato della Scuola Parrocchiale di Viale Suzzani 64. Se al vostro bambino piace cantare, se alla vostra bimba piace intonare ogni giorno nuovi motivetti, se c’è voglia di conoscere nuovi amici e scoprire un nuovo modo di vivere la messa domenicale e nuove canzoni, accompagnateli al “Coretto”!
Info: Rosamelia Cargnel tel. 02 6424029.