Per i terremotati amatriciane benefiche

Sono tante le iniziative in Zona 9 a favore delle popolazioni colpite dal terremoto del 24 agosto. Domenica 2 ottobre, alla scuola di via Cesari, si è per esempio svolto un evento cui hanno partecipato più di mille persone. È stata una giornata stupenda, all’insegna della solidarietà. Sono state coinvolti tra gli altri le Associazioni Genitori di Cassinis Cesari e Passerini, il Comitato di Quartiere, tre compagnie teatrali (CesariOni, QuintAssenza, PuntoZero), cantanti in erba (Laura Salvi con il maestro Francesco Sicari) e attori professionisti (Marta Marangoni e Fabio Wolf), il gruppo di acquisto GasTronomi, il Comitato Soci Coop, i maestri di musica Antonio Bonfiglio, Walter Bagnato e Denise Mirra e poi “I Papermen”. Tanti negozianti hanno donato i generi alimentari utilizzati per il pranzo, società sportive e oratori hanno prestato gli strumenti, chef professionisti come Andrea Provenzani del Ristorante Il Liberty hanno preparato piatti deliziosi. Tra gli sponsor, oltre ai citati: Maga Furla-Sammontana-Oratorio Prato-Peroni-Parrocchia S. Martino- Rugby Milano-Scuola Cesari-La Casa del miele-La Caneva- Ristopiù-Vinicola Mauri-Tigros-Doria latticini di Andria-Chicci in capsule. Anche il sindaco di Municipio 9, Giuseppe Lardieri, ha preso parte all’iniziativa. Il ricavato dell’”Amatriciana Benefica” – quasi dodicimila euro – verrà donato all’Istituto Capranica di Amatrice (che comprende classi dalla materna al liceo), ricostruito nei continers dalla Protezione Civile di Trento. Infine si ringraziano la neo preside Alessandra Ortenzi della Vittorio Locchi, la quale ha tenuto i contatti con la preside del Capranica, e il Consiglio d’Istituto per aver concesso il giardino della Cesari. • MIlle amatriciane dalla Parrocchia di San Dionigi Anche la Parrocchia San Dionigi in Pratocentenaroci ha organizzato l’iniziativa “Un’amatriciana insieme”, un cena in oratorio cui sabato 17 settembre hanno partecipato 400 persone, e la domenica sono stati preparati 160 sacchetti, contenenti l’occorrente per 4 porzioni di amatriciana (sugo-spaghetti-pecorino), in tutto 1000 porzioni! Le offerte raccolte sono state consegnate alla Diocesi di Ascoli Piceno, nella persona del Vescovo Mons. Giovanni D’Ercole. Dalla parrocchia un ringraziamento a tutte le persone che hanno collaborato al successo dell’iniziativa e ai commercianti che hanno donato parte delle materie prime.