Attività delle biblioteche comunali

b2Alla Biblioteca Niguarda (Via Passerini, 5 – 0288462542)
Sabato 12 novembre, alle 16.30, si terrà la presentazione del libro di Donatella Ferrario e Fabrizio Pesoli “Milano multietnica. Storia e storie della città globale” (Meravigli Editore), in cui gli autori delineano la situazione contemporanea del capoluogo lombardo – che è da sempre luogo di accoglienza – e mostrano come le diverse comunità di immigrati presenti nel territorio cittadino abbiano intrecciato la loro cultura con la nostra. Durante l’incontro saranno proiettate immagini documentative.
• Sabato 3 dicembre, alle 16.30, lo scrittore e giornalista Luigi Barnaba Frigoli presenterà il suo romanzo storico “Maledetta serpe” (Meravigli Editore), che racconta gli intrighi e le lotte di potere che alla fine del Trecento contrassegnarono l’ascesa di Gian Galeazzo Visconti, signore di Milano. Il libro si può considerare il seguito dell’opera “La vipera e il diavolo”, che lo stesso autore ha dedicato allo spietato scontro fra Gian Galeazzo e suo zio Bernabò.

b3Alla Biblioteca Zara (Viale Zara 100 – 0288462823)
• Sabato 19 novembre, alle 10.30, il pubblico potrà dialogare con Anna Masini (vedi foto), che presenterà l’originale progetto editoriale “RedBoots”, etichetta di libri illustrati autoprodotti. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con “Le Pipette Noir”, la “fanzinoteca”, che ha sede all’interno della “Zara”, in cui sono raccolti numerose “fanzine”, termine moderno per definire le pubblicazioni realizzate in autoproduzione.
• Sabato 19 novembre, alle 16, nell’ambito di “Bookcity Young”, la sezione con quale le biblioteche comunali partecipano a “Bookcity”, si svolgerà l’iniziativa per ragazzi dai 14 anni in su “Freccia a fumetti. Incontra l’autore e disegna con l’illustratore”. I giovani incontreranno Edoardo Anzani ed Emilio Alessandro Manzotti, autore di “Freccia”, la graphic novel (tratta dall’omonimo romanzo edito da BookTribu) di cui sarà proiettato in anteprima nazionale il booktrailer. Successivamente si terrà un laboratorio sul fumetto.

b4