Coop Lombardia e Comune di Milano fianco a fianco per aiutare cani e gatti in difficoltà

Alimenta l’Amore è l’ennesima campagna dal grande valore sociale promossa da Coop Lombardia in collaborazione con i Comuni, compreso quello di Milano e le associazioni animaliste. Lo scopo è quello di creare maggiore sensibilità sul tema del benessere animale, avvertito ormai da un numero sempre maggiore di persone. Gli animali fanno parte della nostra vita; ritrovare un equilibrio con loro e la natura è diventato una necessità, per la nostra stessa sopravvivenza. Coop è in prima linea nella difesa dell’ecosistema e lo fa guidando il consumatore verso acquisti responsabili, con un’informazione corretta e trasparente, con prodotti di qualità, “buoni” anche per l’ambiente. Inoltre Coop è stata tra le prime catene della Grande Distribuzione Organizzata a schierarsi dalla parte degli animali e della natura, operando scelte concrete e non sempre facili. Coop ha donato al Comune di Milano 4mila chili di cibo per animali e ha allestito presso tutti i propri punti vendita milanesi una raccolta permanente di cibo per cani e gatti che sara poi distribuita, attraverso le strutture comunali, presso le associazioni animaliste. Il contributo dei cittadini, attraverso i loro acquisti, sarà molto importante per aiutare gli animali in difficoltà e le persone che si prendono cura di loro. In collaborazione con le varie associazioni, saranno organizzati degli eventi di sensibilizzazione durante i quali i volontari saranno presenti nei punti vendita per dare informazioni ai cittadini. All’interno della campagna Alimenta l’Amore, Coop ha realizzato anche un libro fotografico che testimonia il triste fenomeno dell’abbandono e la numerosa presenza di cani e gatti adulti nei canili, molto difficili da dare in adozione. Grazie alla collaborazione con il parco Canile Rifugio di Milano, la fotografa giornalista Silvia Amodio ha ritratto alcuni dei cani anziani presenti nella struttura dando vita a soggetti che strizzano l’occhio alle fotografie di famiglia come a volere dire: mi adottate? Attenzione: nelle foto i cani sono protagonisti ma non bisogna dimenticarsi che in questa triste situazione ci sono anche i gatti. Per dare l’idea della dimensione del fenomeno segnaliamo che a Milano sono state censite 800 colonie feline per un totale di circa 18mila animali accuditi da cittadini volontari che investono il loro tempo e spendono denaro di tasca propria per sfamarli. L’abbandono dei nostri amici a quattro zampe ha numeri drammaticamente importanti, riguarda tutti, pesa sulle spalle di poche persone e testimonia la relazione non sempre facile tra animali e persone, soprattutto in una grande città come Milano. A Milano i punti vendita presso i quali è attiva questa campagna sono i seguenti: Ipercoop Bonola – Via Quarenghi, 23; Ipercoop La Torre – Via Benozzo Gozzoli, 130; Ipercoop Piazza Lodi – Viale Umbria ang. via P. Colletta; Supermercato di via Arona, 18; Supermercato di via F.lli Zoia, 83/3; Supermercato di via Ornato, 28; Supermercato Palmanova – Via Palmanova ang. via Benadir; Supermercato di via Rogoredo.
Per rimanere costantemente aggiornati su questa iniziativa potete consultare il sito www.alimentalamore.it