• Viale dell’Innovazione: quattro feriti in un pauroso incidente Un pauroso schianto è avvenuto nel primo pomeriggio di martedì 1 novembre, all’incrocio tra via Caldirola e via dell’Innovazione, zona Bicocca. La causa del sinistro sembrerebbe una precedenza non concessa: si sono scontrate due Fiat Punto (una nuova serie e un modello più vecchio), la vettura più recente ha centrato frontalmente l’altra utilitaria sul fianco sinistro, facendola carambolare al lato della carreggiata vicino al marciapiede. Nell’incidente sono rimaste ferite 4 persone: tre uomini di 30, 31 e 41 anni e una donna di 68. Nessuno di loro è in pericolo di vita, anche se lo choc e i traumi riportati non sono indifferenti. (1 novembre)

• In Via San Glicerio tentano la truffa dello specchietto: arrestati due trentenni Si tratta di un trucco molto semplice che consiste nel far credere all’automobilista che la sua macchina abbia involontariamente urtato il retrovisore dell’auto di chi sta mettendo in atto la truffa. Stavolta la vittima è un automobilista italiano di 50 anni: i due truffatori gli si sono avvicinati, ma lui ha capito immediatamente la situazione e ha premuto l’acceleratore per allontanarsi mentre telefonava al 112. Poi si è nascosto nei paraggi di via San Glicerio e ha aspettato l’arrivo della volante. I poliziotti, di lì a poco, sono giunti sul posto e hanno trovato i due malviventi ancora lì. Si tratta di due italiani, un 35enne con vari precedenti per diversi reati e un 31enne con precedenti per violenza sessuale su minore. (30 ottobre)

• Buste sospette all’Equitalia della Bicocca Alcune buste sospette sono state recapitate nella mattinata del 27 ottobre alla sede di Equitalia in viale dell’Innovazione. È successo poco dopo mezzogiorno e mezza. È stata la stessa Equitalia a chiedere l’intervento delle forze dell’ordine. Sul posto si sono recati i carabinieri, i vigili del fuoco e un’ambulanza inviata dal 118, che però è quasi subito rientrata poiché in realtà nessuno aveva aperto le buste e, dunque, non ci sarebbe stato pericolo concreto di una contaminazione. Le indagini sono in corso. (27 ottobre)

• Ca’ Granda: uomo travolto da un’auto Un 39enne è rimasto ferito dopo essere stato travolto da un’auto in via Emilio De Martino, angolo con viale Giovanni Suzzani, in zona Ca Granda, a Milano. Sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118 con un’ambulanza e un’automedica. Il ferito è stato trasportato al Niguarda. Le sue condizioni sono meno gravi del previsto: ha riportato un trauma cranico lieve, dopo un volo di un paio di metri, ma è rimasto cosciente. (18 ottobre)

• Comasina: lancia la cassaforte con la droga dalla finestra e poi apre agli agenti: arrestato con il complice. L’uno fermato con la cocaina in tasca, l’altro che lancia la cassaforte dalla finestra, al quarto piano, e poi apre la porta ai poliziotti pensando che non avessero visto. In realtà, uno degli agenti per poco non è stato colpito in testa dall’oggetto volante che si è fragorosamente abbattuto sulla pavimentazione del cortile. I due spacciatori sono stati fermati in via Teano 36, nel cortile tra i palazzi. (12 ottobre)

• Maciachini: Auto contromano travolge due donne e si schianta Inseguiti da una volante, tre malviventi (un italiano e due cileni probabilmente ladri di appartamento) a bordo di un¹Opel Astra fuggono a tutta velocità per oltre tre chilometri per le vie della città. Giunti a Maciachini, travolgono due donne sulle strisce pedonali. Poi, imboccano una via contromano e si schiantano contro una Peugeot 207. Uno riesce a scappare a piedi, gli altri vengono arrestati dai poliziotti che li stavano tallonando. Le due donne investite sono un¹italiana 49enne, con sospetta frattura al bacino, e una serba 39enne, con sospetta frattura a una gamba.(9 novembre)

• S. Miniato, : bambina di 3 anni azzannata da un cane Spavento nel cortile di un condominio di via San Miniato. Una bambina di tre anni viene azzannata da Galileo, un incrocio tra un labrador e un rottweiler di sei anni. Il cane, tenuto al guinzaglio da un 60enne, d¹improvviso si libera dalla presa e corre verso la bimba, che era insieme alla nonna, azzannandola alla pancia. Chiamata  al 118, un¹automedica porta la bambina al Niguarda. Tenutala una notte in osservazione, i medici le hanno dato tre punti di sutura. Sarà da appurare se Galileo avesse la museruola: la nonna non ricorda, l’uomo ha spiegato che ce l’aveva ma se n’era liberato da sé.(8 novembre)

• Lagosta, : chiede l’elemosina con la figlia di un mese Una giovane romena, seduta nei pressi della vetrina di una banca, chiede l’elemosina. Dei passanti, visto che la donna teneva in braccio una bimba piccolissima, chiamano il 112. Gli agenti intervengono sul posto e riscontrano che la donna è nota alle forze dell’ordine. Madre e figlia dormono in un’auto a Sesto San Giovanni insieme al compagno e ad altro bimbo di tre anni. La ragazza ha un ordine di cattura per quattro mesi di carcere, perché dedita ai furti. Ora è a San Vittore insieme alla figlia, ospitata in un’attrezzata “nursery” per i bambini.(8 novembre)

• Suzzani, : 12enne travolto da un¹auto mentre torna da scuola È in gravi condizioni il ragazzo travolto alle 14 da un’auto mentre attraversava sulle strisce pedonali in viale Suzzani, altezza via Asturie. Stava rincasando da scuola quando una Ford Fiesta, guidata da un italiano 31enne, che andava in direzione centro, lo ha travolto. Scagliandolo contro un’altra vettura in sosta. Il ragazzino avrebbe prima urtato contro il lato destro del parabrezza dell’auto, poi contro l’altro veicolo e infine a terra riportando diversi traumi.(7 novembre)

• Valtellina: i buttafuori dell’Alcatraz sventano un furto Alle cinque di mattina sfonda a calci la vetrata di uno studio veterinario e si appesta a rubare vari materiali e attrezzature all’interno, ma  gli uomini che si occupano di sicurezza davanti alla discoteca Alcatraz intervengono per bloccarlo sul posto e chiamare, poi, i carabinieri ai 112. Si tratta di un romeno di 26 anni residente nella zona.(7 novembre)

• Isola: protesta contro la festa di Halloween “Affinché non si ripeta fai la tua denuncia qui”. Via Valtellina e la zona Isola è tappezzata di volantini che invitano i residenti a sporgere denuncia in Comune di MIlano contro il Monsterland Halloween Festival, il party che si è svolto la notte del 31 ottobre sull’area della vecchia dogana all’ex scalo Farini. La protesta è esplosa contro “gli organizzatori del Festival che fino all’alba del giorno ci hanno costretti a subire un rumore assordante superando ogni limite di legge sicuri di essere impuniti. Il suggerimento che viaggia sui manifesti è di scrivere direttamente al settore Inquinamento acustico del Comune, con il consiglio di mettere in copia direttamente anche la procura della Repubblica. E, se succederà di nuovo, di chiamare i vigili per far verbalizzare quanto accade. (5 novembre)