Scopri e elimina le tue intolleranze e perderai peso
Fin dai tempi antichi Ippocrate, padre della medicina, si accorse che con l’introduzione quotidiana di alcuni cibi comuni, quali ad esempio il latte vaccino, vi erano sull’organismo alcuni effetti negativi secondari che si presentavano a distanza di tempo. Dunque, l’osservazione di tali fenomeni gli fece dedurre che alcuni alimenti andavano evitati periodicamente per mantenere il benessere e la salute della persona. Egli studiava le reazioni e i cambiamenti psicofisici che avvenivano negli individui dopo aver mangiato. Appartiene infatti ad Ippocrate la frase: “Fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo”. Mai come ora assistiamo ad un aumento delle intolleranze alimentari e parallelamente ad un incremento del problema sovrappeso ed obesità. Esiste infatti una larga fetta di popolazione che pur non soffrendo di fame nervosa, stando anche attenta a non alimentarsi con “cibi spazzatura” e facendo oltremodo attività fisica, non riesce a dimagrire. La causa, escludendo fattori di origine endocrinologica, va ricercata in una possibile intolleranza a sostanze che diventano vere e proprie “nemiche”. Quando è presente questa condizione, l’alimento incriminato crea uno stato infiammatorio latente e perenne dell’intestino, producendo tossine e liquidi in eccesso e provocando una stasi del materiale di scarto. Tale stato innesca un circolo vizioso di aumento del processo infiammatorio in corso, con il conseguente innalzamento sia dell’insulina che del cortisolo. Ciò induce a mangiare di più, a gonfiarsi e a stipare l’adipe come ri serva energetica. È bene quindi scoprire, attraverso i test diagnostici rilevatori di intolleranze e non invasivi, quali sono gli alimenti che l’organismo non tollera più, ed impostare inoltre un corretto regime alimentare vario e controllato. Si tende infatti, in maniera inconsapevole, a considerare differenziata un’alimentazione che contempli quotidianamente l’uso di biscotti, pasta, brioches, pizza, focacce … mentre introduciamo sempre un solo cereale: il frumento. L’intolleranza dice: basta routine!! Inventiamoci qualche cosa di nuovo e porteremo benessere, salute e linea nella nostra vita.
Paola Chilò, Naturopata esperta in riequilibrio alimentare con orientamento psicosomatico – Per informazioni o appuntamenti: Tel. 3396055882 – Studio Naturopatia in Via Terruggia 1, 20162 Milano – e-mail naturopaki@gmail.com.