Centro Culturale di via Hermada: il concerto di Natale
• Concerto di Natale Grazie al patrocinio del Municipio 9, al presidente Giuseppe Lardieri e agli assessori Todaro, Giovanati e Pellegrini, chiuderemo ancora una volta la stagione di lavoro con il tradizionale Concerto di Natale. Angelo Mantovani con Il Clavicembalo Verde, nostro partner abituale per la parte musicale, schiererà sul palco un quartetto d’archi e quattro cantanti lirici per un programma che comprenderà musica classica, operistica e brani della tradizione natalizia. Venerdì 23 dicembre – ore 20,30 – concerto a ingresso libero con prenotazione obbligatoria 02/66114499.
• I programmi del primo trimestre 2017. In collaborazione con il Teatro della Cooperativa (20 gennaio – 3 marzo) si terranno due incontri dedicati a due spettacoli del cartellone, una prima delle prime, con i protagonisti della stagione teatrale 2016-2017. Per il 27 gennaio, Giornata mondiale della Memoria esporremo nuovamente la mostra dedicata a I bambini di Terezìn, a cui affiancheremo una breve lettura di Elena Galli. La serata si chiuderà con la proiezione di Train de vie di Radu Mihaileanu, con gli strepitosi dialoghi in italiano di Moni Ovadia. Un piccolo/grande film, drammatico e commedia allo stesso tempo: inizia come una fiaba con l’inquadratura finale che diviene chiave di lettura dell’intera storia. Ritorna la letteratura con Giuseppe Botturi in una serata dedicata a Joseph Conrad, uno scrittore capace di ricreare atmosfere esotiche, esplorare gli abissi della mente umana, a cui spesso il cinema si è ispirato In programma anche due appuntamenti con la scienza (24 febbraio – 31 marzo) che vedranno al Centro Culturale due professori universitari: Marco Ferraguti, docente di biologia evoluzionista all’Università Statale e Maurizio Casiraghi, docente di biologia e biotecnologie presso l’Università Bicocca. È prevista poi per il 21 marzo, Giornata mondiale della Poesia, una maratona poetica che vedrà protagonisti i nostri frequentatori, invitati a leggere la propria “Poesia del cuore”. E per finire, non dimentichiamo il corso di pianoforte tenuto da Chiara Orsetti che inizierà mercoledì 18 gennaio. Lezioni individuali per corsi amatoriali, semi professionali e professionali. Info: 02/66114499.