Il cantautore Enrico Ruggeri allo Spazio Vita

Continuano gli appuntamenti presso il centro Spazio Vita dell’Ospedale di Niguarda organizzati da MediCinema Italia Onlus, associazione che allestisce sale cinematografiche negli ospedali italiani per la terapia di sollievo. Martedi 29 novembre si è tenuto l’ultimo appuntamento della mini rassegna di tre incontri aperta a pazienti, personale medico-sanitario e ai cittadini, dedicata ai grandi temi sociali come le relazioni familiari e la violenza di genere, la famiglia e la genitorialità, l’adolescenza ed i suoi problemi. Grazie alla Nazionale Italiana Cantanti è intervenuto anche il cantautore milanese Enrico Ruggeri per incontrare i giovani e i genitori sul tema del disagio giovanile. Dopo il dibattito, è stato il momento della proiezione del pluripremiato film “Scialla” (2011), scritto e diretto da Francesco Bruni, che affronta in modo efficace il tema del disagio giovanile. La presenza di Enrico Ruggeri ha aiutato ad affrontare i temi più complessi dell’adolescenza e del supporto che la musica e il cinema possono dare nel superamento del disagio sociale. Ha partecipato al dibattito anche il dottor Paolo Gelli, psicoterapeuta e psicologo dell’età evolutiva, consulente dell’Associazione per la Spina Bifida e l’Idrocefalo Niguarda. Intanto dal 13 novembre scorso, l’Ultra Trailer Michele Evangelisti sta effettuando una corsa di 3.000 km in Australia per raccogliere fondi per l’Associazione Unità Spinale di Niguarda Onlus. “Corro anche per chi non può farlo”, ha dichiarato Michele durante la conferenza stampa che si è tenuta qualche giorno fa a Milano, in cui ha spiegato che chi vorrà potrà donare i chilometri che percorrerà con offerte (vedi anche a pag. 14). Info: www.spaziovitaniguarda.it – per un sostegno all’impresa di Michele Evangelisti: www.ausniguarda.it/LInformazione/News/Across-The-Outback.kl.