La Coop “Alimenta l’Amore” per gli animali

“Alimenta l’Amore” ha fatto centro. Dopo l’articolo pubblicato sullo scorso numero, molti lettori ci hanno scritto in redazione per avere delucidazioni di quest’ennesima iniziativa solidale di Coop Lombardia. Siamo perciò andati a trovare Silvia Amodio, giornalista fotografa, coordinatrice del progetto la quale ci ha spiegato che, pur trattandosi di una raccolta cibo come ne vengono fatte da altre Associazioni o Aziende, è lo spirito e l’approccio che rende unico “Alimenta l’Amore”. Il progetto, realizzato in collaborazione con il Comune di Milano, vuole promuovere anche una corretta relazione tra uomo e animali, non sempre facile in una grande citta come la nostra. Per esempio, pochi forse sanno che sono state censite oltre 1000 colonie feline, per un totale di oltre 20 mila gatti, accuditi prevalentemente dal buon cuore delle gattare. Per comprensibili ragioni organizzative, il cibo raccolto tramite “Alimenta l’Amore”, non viene dato ai singoli cittadini ma distribuito, attraverso le associazioni che hanno aderito all’iniziativa, direttamente a chi ha bisogno. Purtroppo, però, in alcuni punti vendita sono capitati spiacevoli furti di cibo che hanno indotto a sostituire il contenitore della raccolta con uno più sicuro. Presso i punti vendita Coop della Lombardia è disponibile il calendario “Storie di un’Amicizia”, che raccoglie 12 storie di bambini e dei loro pet. È dimostrato da studi autorevoli che avere la possibilità di crescere e confrontarsi con un animale aiuta a sviluppare l’empatia, ad avere fiducia in se stessi e a migliorare la capacità di relazionarsi con gli altri. Il costo simbolico di 3 euro sarà devoluto alla Lega Nazionale per la Difesa del Cane per sostenere progetti in sostegno delle vittime del terremoto. Speriamo di avervi incuriosito raccontandovi queste belle iniziative. Quando andate a fare la spesa, presso i punti vendita Coop, ricordatevi di cani e gatti ma anche roditori e conigli. Un piccolo gesto è un grande aiuto per i nostri amici a quattro zampe. Per ulteriori informazioni e per essere sempre aggiornato su tutte le iniziative del progetto vi invitiamo a consultare il sito www.alimentalamore.it.