Stop alla stanchezza cronica
Corpo pesante, difficoltà ad alzarsi alla mattina, sonnolenza pomeridiana, dolori muscolari vaganti, disturbi del sonno, cefalea, disturbi della memoria ecc… sono sintomi riconducibili a uno stato che può essere definito “sindrome da stanchezza cronica”. Questa condizione può essere più o meno grave e una causa precisa non si è ancora individuata, anche se occasionalmente può manifestarsi dopo una infezione di origine virale. In realtà la stanchezza andrebbe considerata come un segnale fondamentale del corpo che dichiara il bisogno di fermarsi o quantomeno rallentare i ritmi della vita, parlandoci di un limite che abbiamo oltrepassato. In molti casi esprime un eccesso di attività non compensato da un riposo adeguato. È anche una manifestazione fisica che segnala la presenza di alcuni “attriti” interiori come agire controvoglia o in balia di dubbi o paure, oppure agire seguendo solo determinati schemi in nome del dovere per essere in pace con la propria idea di sé. Tutto ciò porta a una continua perdita di energia, poiché i risultati a questi sforzi sono minori rispetto alle energie impiegate, sentendosi cosi senza forze. In sostanza non bisogna solo dare… è necessario anche saper ricevere! È indispensabile prendere in considerazione seriamente la possibilità di “staccare”, almeno parzialmente, dalla routine quotidiana cercando di delegare il più possibile ad altri. È utile in ogni caso integrare con minerali come il magnesio e il complesso vitaminico del gruppo B, utilizzando anche gli oligoelementi come il rame/oro/argento per un lungo periodo. Risulta inoltre molto importante prendere in considerazione l’aspetto alimentare ed eventuali intolleranze. Vi possono essere infatti alcuni alimenti che, per il loro uso eccessivo quotidiano, compromettono il bilanciamento energetico corporeo, ma tale situazione può essere identificata facilmente con un test non invasivo effettuato in studio da un’esperto. Rimanendo quindi anche in tema natalizio: “vogliamoci bene” per primi ed ascoltiamo la voce del corpo.
Paola Chilò, Naturopata esperta in riequilibrio alimentare con orientamento psicosomatico – Per informazioni o appuntamenti: Tel. 3396055882 – Studio Naturopatia in Via Terruggia 1, 20162 Milano – e-mail naturopaki@gmail.com.