Al Centro Culturale della Cooperativa teatro, cinema, computer e libri elettronici
Il Centro Culturale della Cooperativa (Via Hermada 14 – 02/66114499) inizia la stagione con due incontri ravvicinati collegati a date particolari del gennaio. Il 20 gennaio, il primo, frutto di una collaborazione con il Teatro della Cooperativa, con la presenza al Centro Culturale della Compagnia teatrale LattOria, per parlare di un fatto di cronaca che molti ricorderanno. Alcamo 1965: una ragazzina che in una Sicilia di altri tempi rifiuta il matrimonio riparatore. Poi la stampa nazionale, la televisione, il lieto fine e poi? Una chiacchierata su Franca Viola, sulla sua scelta del silenzio e sull’appassionante ricerca di documenti d’epoca, in preparazione dello spettacolo “NO. Storia di Franca Viola” in cartellone al Teatro della Cooperativa dal 31 gennaio al 5 febbraio. Il secondo appuntamento ha una data inderogabile: 27 gennaio, Giornata mondiale della Memoria. Una serata a tutto tondo in cui sarà nuovamente esposta la mostra dedicata ai bambini di Terezìn, un lager di transito esibito dalla propaganda nazista come “insediamento modello”. Una vicenda poco nota ricostruita grazie ai documenti conservati nel Museo Ebraico di Stato di Praga. Seguirà, affidata ad Elena Galli, la lettura di alcune pagine del libro “Storia di Erika”, mentre il clou della serata sarà affidato alla proiezione del film “Train de vie – Un treno per vivere -” di Radu Mihaileanu con gli strepitosi dialoghi in italiano di Moni Ovadia. Originalità narrativa e umorismo yiddish per un piccolo/grande film, drammatico e commedia allo stesso tempo.
• Ritorna la Palestra informatica Utenti a livello “zero”: dopo il corso di ottobre, riparte a febbraio il secondo ciclo di lezioni dedicato agli utenti che non hanno nessuna conoscenza o scarsissima conoscenza del computer. (info/iscrizioni 02/66114499).
• Utenti amanti della lettura, per voi si sta organizzando un seminario dedicato ai libri digitali “e-book”. Cosa sono, quali i vantaggi, come acquistare e utilizzare un e-book reader. In breve, verrà svelato tutto sulla lettura digitale, con possibilità di esercizi pratici a fine seminario.