Aperta al pubblico la nuova sede della Fondazione Feltrinelli

Con cinque giorni di eventi culturali il 13 dicembre si è aperta al pubblico la nuova sede della Fondazione Feltrinelli, in zona Porta Volta. Il nuovo quartier generale della Fondazione, disegnato dallo studio Herzog & De Meuron, contiene un archivio con 200mila volumi, 17500 collezioni periodiche e un milione e mezzo di carte manoscritte. Ma vuole diventare uno spazio di cittadinanza attiva, anche grazie alla caffetteria e alla sala eventi. I quattro argomenti dell’inaugurazione mettono in relazione l’individuo e la cittadinanza, l’azione individuale e quella collettiva, ricordando il passato e il presente per cambiare in meglio il futuro. Sempre dal 13 è inoltre possibile visitare l’installazione  dell’artista Joseph Kosuth, mentre a partire dal 14 è aperta al pubblico la sala polifunzionale. Il programma prevede visite ai nuovi spazi, letture e riflessioni artistiche.