Bicocca: la spesa tecnologica al supermercato del futuro

Dal 6 dicembre la Coop ha messo a disposizione della propria clientela, al Bicocca Village, in Piazza Brambilla, un supermercato in cui vengono adottate le raffinate tecnologie presentate in anteprima all’Expo 2015. Oltre alle innovazioni già sperimentate altrove quali le scaffalature di esposizione basse per consentire al cliente una visione comoda e generale della merce e il CoopDrive per il ritiro degli acquisti on line in un’area dedicata, ne troviamo altre, inedite, pensate sempre per rendere più attenta, semplice, agevole e veloce la spesa. Prendiamo per esempio i 54 schermi, a gruppi di sei, azionati dal movimento del consumatore. Essi forniscono – sui 4 generi alimentari dei settori “freschi” (carne, pesce, frutta e verdura) esposti sotto di essi – quegli elementi informativi che ultimamente abbiamo preso l’abitudine di cercare sulle confezioni dei prodotti che intendiamo acquistare e che, nella maggior parte dei casi, riscontriamo illeggibili o incomprensibili. Indicate una confezione di lonza, una zucchina, una trota e lo schermo vi elenca subito i valori nutrizionali, le percentuali di grassi e zuccheri, l’apporto calorico, il luogo di produzione e macellazione, gli eventuali sconti e, dulcis in fundo, anche i dati per lo smaltimento dei rifiuti. Troviamo inoltre altri 46 pannelli “a tatto”, posizionati lungo le corsie del supermercato, che vi danno qualsiasi informazioni su tutti i prodotti in vendita. Le operazioni effettuate dalla clientela sui 100 schermi vengono raccolte da un programma computerizzato che li aggrega e riproduce su un grande schermo – Data Viz – posizionato sulla parete di fondo per una informazione generale. Ma non solo poiché, una volta elaborate, queste informazioni serviranno alla Coop per intervenire sull’assortimento delle merci, per campagne promozionali e altro trasmettendole a tutte le strutture del circuito Coop per il loro utilizzo. Che dire? Il Coop supertecnologizzato è un’esperienza unica, un giro di boa nel rapporto punto di vendita/consumatore, un tuffo reale nel futuro. Anche se non intendete fare acquisti, visitatelo, ne vale la pena!