Al Teatro Sala Fontana di Via Boltraffio 21, il 10 febbraio 2017, alle ore 21, va in scena la musica con il terzo appuntamento organizzato da “AH-UM Meets Europe” (biglietti 15/10 euro). Questa volta, ci saranno i Dock in Absolute, un trio di giovani professionisti dal Lussemburgo, con una solida preparazione, e con un approccio alla musica assolutamente libero e svincolato da convenzioni che li porta ad inventare un mondo sonoro ricchissimo. I Dock in Absolute, con pianoforte, basso elettrico e batteria, suonano un jazz contemporaneo dal quale emergono in sequenze ora dance, ora pop, oppure della migliore tradizione romantica europea.
E per non farci mancare nulla, si può anche approfittare di un gustoso aperi-cena al ristorante AngoloMilano, posto proprio di fronte al teatro che, dopo i successi dei giorni scorsi dei laboratori di cucina indiana (a cura della signora Alka) e indonesiana (a cura di “Cuochi e Colori”), per il 13 febbraio, ore 19,15, ci propone “Aspettando San Valentino”, con un gustoso aperitivo, con i baci più famosi dell’arte e con i racconti e le immagini a cura di Mara Pecci, storica dell’arte, in collaborazione con l’associazione L@boratorio11. E dal 14 al 19 febbraio si può anche approfittare della convenzione fra AngoloMilano e il Teatro Sala Fontana, per un aperitivo+ spettacolo per la rappresentazione della commedia “Gli innamorati” di Carlo Goldoni (inizio spettacolo ore 20,30).
Dal 2 febbraio presso il Bar Frida di Via Pollaiuolo 3, possiamo farci stuzzicare dalla mostra “Ritratti su sottobicchiere su carta e su tela”, della “Compagnia dei ritratti di strada”.
Invece, per sabato 18 febbraio dalle ore 14 alle 18, il Laboratorio di Cromografiae il pittore Claudio Jaccarino, ci invitano ad un percorso sui mezzi pubblici, con l’iniziativa “Acquarelli e schizzi dal vero in tram e metrò” (per info ed iscrizioni: Laboratorio di Cromografia, Via Borsieri 12, tel 338.4576147).