Le Petit Bazar ovvero l’usato per bambini

Si sa, i bimbi crescono in fretta, e abiti e accessori dopo pochi mesi escono di misura, e a volte spiace buttare via capi ancora nuovi o mai usati. Da fine ottobre, però, è nata una nuova realtà che permette il recupero di accessori per bambini (vestitini, giochi, passeggini, ecc) ancora “come nuovi”. È “Le Petit Bazar”, un negozio di usato per bambini da 0 a 10 anni, sito in Via Veglia 44. Appena entriamo veniamo avvolti da una simpatica atmosfera un po’ vintage, con arredi semplici, dallo stile vagamente provenzale, legati dalle tinte bianco e verde chiaro brillante, dove abitini, giochi e passeggini occupano gli spazi, divisi in piccoli gruppi. Ci riceve gentilmente Cristina Perego, la titolare.
Com’è nato questo nuovo simpatico progetto?
È stata la realizzazione del classico sogno nel cassetto. Lavoravo come art director in un’agenzia, quando nel 2015 ho perso il lavoro. A quel punto mi sono resa conto che non mi interessava ritornare in quel mondo. Mi sono rimessa in gioco e ho deciso di tirare fuori questo mio sogno. E così è nato “Le Petit Bazar”.
Ma perché hai pensato a un mercatino dell’usato “per bimbi”?
Prima che nascessero le mie gemelle non avevo questo gran senso di maternità, ma loro hanno rivoluzionato la mia vita e ora adoro il mondo dei bambini. Ci sono tanti mercatini dell’usato, ma io desideravo che “Le Petit Bazar” avesse più l’immagine del negozietto di quartiere, un posto dove comprare e vendere accessori e vestitini, per bambini 0-10 anni, e forse ora è l’unico specializzato in accessori per bambini nel quartiere. Ci sono più motivi che mi hanno fatto pensare a questo progetto: prima di tutto perché in periodo di crisi economica è una buona cosa poter comprare cose belle, risparmiando; inoltre, viene data l’opportunità anche a giovani famiglie di guadagnare qualcosa; pensiamo che un oggetto non utilizzato è un oggetto che perde di valore, e rimettendolo sul mercato si riduce lo spreco, e si offre la possibilità di dare nuova vita ad oggetti che non servono più, e anche questo aspetto del riuso tocca le mie corde.
Come funziona? Come si vende e si acquista?
Acquistare usato di qualità può essere un sicuro risparmio e un ottimo affare! Una prima selezione deve essere fatta proprio da chi vende, che deve accertarsi che gli oggetti che ci porterà in conto vendita siano in perfetto stato, puliti e senza parti mancanti. Saranno tenuti per 60 giorni a prezzo concordato con chi vende, più o meno dal 50 al 70% del valore commerciale “da nuovo”. Poi l’oggetto può essere tenuto in conto vendita a prezzo scontato per altri 30 giorni, e tutti i prodotti che non vengono più ritirati vengono dati in beneficenza ad associazioni e enti. A ogni prodotto è allegato un cartellino con il prezzo, per cui è facile acquistare, con la possibilità di verificare e “toccare con mano”, cosa che non è possibile se si acquista usato su internet. Molti prodotti sono nuovi: regali mai usati o passati di taglia prima di poterli utilizzare.
Chi sono i clienti de “Le Petit Bazar”?
Il negozio è una calamita per i bambini, che, affascinati da giochi e colori, vengono accompagnati da mamme e nonne, o nonni. Più raramente vengono i papà, spesso a prendere o portare oggetti voluminosi. Molti vengono grazie alla nostra presenza sui social network e tanti grazie al passaparola. Mi piace pensare che il negozio possa essere un collegamento fra la gente, fra chi cerca e offre: uno spunto per condividere!
Info: “Le Petit Bazar”, Via Veglia 44 – www.le-petitbazar.it