Spazio Vita: riprendono i corsi (con qualche novità)

Allo “Spazio Vita”, collegato al padiglione dell’Unità Spinale dell’Ospedale di Niguarda, ci saranno tante novità, molte delle quali aperte al territorio. Prima di tutto, assieme ai corsi di Inglese e di Yoga, torna il corso di mindfulness, un particolare percorso che aiuta a scoprire dentro di sé un luogo di sicurezza e pace, trovare la libertà di “essere”, costruire un equilibrio nella relazione con gli altri e con la realtà, adatto a tutti coloro che vogliono conoscersi interiormente. Si tratta di 10 incontri di un’ora, aperti non solo ai ragazzi dell’Unità Spinale, ma anche al territorio, a persone con disabilità motoria e dipendenti dell’Ospedale. Intanto proseguono i corsi di musicoterapia (per maggiori particolari vedi articolo a destra), aperti ai ragazzi del Cad (Centro Aggregazione Disabili), a persone con disabilità motoria (esterni o interni al Niguarda). Così, è nata una banda musicale che ha già partecipato a concerti! Continuano anche gli spettacoli cinematografici del giovedì pomeriggio allo Spazio Cinema, in collaborazione con Medicinema. Molto successo hanno anche gli incontri di Pet-Therapy, sostenuti dalla Fondazione Cariplo, che ha finanziato anche i corsi di teatro per i bambini da 6 a 12 anni nati con spina bifida, che proseguiranno fino al giugno 2017. E a questo proposito si comunica che l’Associazione Spina Bifida Idrocefalo Niguarda sta vendendo i biglietti a 2,50 euro, per la nuova sottoscrizione a premi “Un biglietto per un sorriso”, estrazione 8 marzo. Sono in programma anche i corsi di teatro per adulti, che come quello per i bambini, saranno tenuti da esperti con la collaborazione della Piccola Accademia di Cascina Biblioteca del Parco Lambro. Silvia Ferrario, dell’Aus Niguarda Onlus, ci racconta inoltre che vorrebbe anche promuovere degli aperitivi letterari, con scrittori e autori, e ci fa visitare la piscina dell’Unità Spinale (vedi foto), aperta anche a persone esterne con disabilità e donne in gravidanza, dalle 16.30 alle 19. Infine ci presenta la palestra dove si svolgono attività come scherma in carrozzina, preparazione per sci, tennis da tavolo, basket.