All’Isola gli alberi sono ospitati in biblioteche verdi

Dopo piazza Duomo con le sue palme e banani un altro progetto architettonico e urbanistico “verde” prende forma all’Isola. È stata realizzata una parte della Biblioteca degli alberi di Porta Nuova, il parco tematico di 90mila mq che sorgerà intorno alla Fondazione Catella di via De Castillia. Il progetto della paesaggista olandese Petra Blaisse prevede campi, percorsi continui da utilizzare per mercatini e spettacoli e foreste circolari, grandi chiome di alberi sotto le quali organizzare giochi per bambini ed eventi. Gli alberi saranno protagonisti: l’idea è quella di radunare singole specie (querce americane, pioppi) per creare delle “stanze vegetali” illuminate in modo diverso dal resto del verde. Miniforeste alle quali si arriverà attraverso viali e sentieri e collegati alle fermate della metropolitana o degli autobus, e con percorsi ciclabili e pedonali.