Liceo Omero: 14 aspiranti giornalisti in redazione

Otto giorni di duro lavoro: carta, penna e tanto su cui scrivere. La redazione di “Zona Nove” ha ospitato dal 13 al 21 febbraio, 14 ragazzi del Liceo Classico Omero per il Progetto Alternanza Scuola-Lavoro, in uno stage di 64 ore totali, riguardanti un corso sul giornalismo tenuto dal direttore Luigi Allori, con la collaborazione di Maria Piera Bremmi, Antonella Loconsolo e Antonietta Gattuso. In questi otto giorni, oltre al corso teorico per illustrare il mestiere del giornalista, i ragazzi si sono dedicati alla stesura di vari articoli, come se facessero parte della redazione, per i quali sono serviti i suggerimenti del direttore che li ha seguiti al fine di sintetizzare, raccontare avvenimenti in modo obiettivo e sviluppare interviste a personaggi niguardesi di spicco. Si sono tenuti incontri con Angelo Longhi, presidente dell’Anpi di Niguarda; Flaviano Sandonà, responsabile della pubblicità del giornale; Giovanni Poletti, autore del saggio “Milano, città Metropolitana”; Antonella Loconsolo, presidente della Commissione Educazione del Consiglio di Zona 9 nell’amministrazione dei cinque anni scorsi; Maria Piera Bremmi, responsabile del Centro Culturale della Cooperativa; Clara Amodeo, giovane giornalista e collaboratrice di “Zona Nove”; Andrea Bina, attuale presidente dell’Associazione Amici di “Zona Nove”. Gli incontri con i relatori si sono tenuti a volte presso la sede della redazione in via Val Maira 4, mentre per la maggior parte del tempo i ragazzi sono stati ospiti del Centro Culturale di via Hermada 14. L’esperienza è stata positiva per tutti, indipendentemente dall’interesse professionale o meno per il giornalismo. Aver conosciuto gente impegnata quotidianamente, in modo volontario e per pura passione, in ciò che crede, è stato stimolante e costruttivo.