Bici o, meglio dire, resti di bici come in via De Calboli (foto in basso) ne vediamo, purtroppo, in vari punti della nostra zona. Invece, le biciclette a noleggio (Bike Sharing) davanti all’Ospedale Maggiore di Niguarda postazione n.315 (foto in alto) fanno parte, attualmente, delle 4650 presenti sul territorio milanese di cui 3650 gialle (a pedalata tradizionale) e 1000 rosse (a pedalata assistita). La bici rossa (assistita) è dotata di una centralina elettronica intelligente che capisce quando si usano i pedali e quando no. Il motore viene attivato quando i pedali sono in movimento. Una pedalata, ogni tanto, serve per tenere attivi la bici e il motore. Il Comune di Milano con il finanziamento del Ministero dell’Ambiente (605 mila euro), rinnoverà le batterie delle bici a pedalata assistita acquistando circa 1100 batterie al litio. Il servizio delle biciclette dà alla città e quindi anche alla nostra zona, una mobilità sempre più sostenibile in vista anche dei mesi meno freddi e, si spera, dell’aria più pulita!