Depuratore/2: con una Panda natural power parte la sperimentazione del biometano

“Consegnata ufficialmente il 14 marzo da Fca a Gruppo Cap presso il Motor Village di Torino una Fiat Panda Natural Power alimentata a biogas. L’auto percorrerà 80mila chilometri insieme a Gruppo CAP e al biometano prodotto grazie al nuovo impianto all’interno del depuratore di Niguarda-Bresso”. Queste le prime righe del comunicato ufficiale apparso sul sito del Gruppo Cap, gestore unico del servizio idrico nella provincia di Milano e impegnato in diversi Comuni nelle province di Monza e Brianza, Pavia, Como e Varese. Vi avevamo dato la notizia nei mesi scorsi ma ora dalle parole si passa ai fatti. Questa sperimentazione durerà diversi mesi e permetterà di abbattere del 97% le emissioni di CO2 rispetto a una vettura con motore a benzina. Come viene scritto nel comunicato stampa sopra riportato, la Panda percorrerà 80 mila chilometri alimentata con il biometano prodotto dal gruppo Cap, mentre i tecnici del Centro Ricerche di Fca faranno un monitoraggio costante per valutare gli effetti del biometano sul motore. La Panda a gas naturale, prodotta in oltre 300 mila esemplari dal 2007, farà il pieno presso il depuratore di Gruppo Cap a Bresso-Niguarda, dove è stato costruito il primo distributore italiano di biometano a km zero, prodotto dalle acque reflue della città.