A Villa Lonati il maggio più sensuale

Villa Lonati ha aperto al pubblico: il 6 maggio è toccato al Museo Botanico, il 6 e il 7 a Comunemente Verde. Definito dagli organizzatori “il mese più sensuale”, maggio ha portato uno sprazzo di primavera al Museo Botanico Aurelia Josz di via Rodolfo Margaria 1 che, per l’occasione, ha organizzato tanti eventi ad hoc. Dalle 14 alle 19, per esempio, è stato possibile effettuare visite guidate accompagnati da Ciceroni speciali, gli studenti dell’ I.I.S. V. F. Pareto di Milano, del Liceo Scientifico F. Severi di Milano e del Liceo Scientifico Primo Levi di Bollate. Storie di cereali, invece, ha portato i visitatori alla scoperta deelle prime coltivazioni dell’uomo attraverso la guida degli studenti dell’ Università di Milano. Con Orto dell’Omeopatia la fondazione Belladonna Onlus ha illustrato le sperimentazioni in atto, mentre con la mostra fotografica e i momenti divulgativi sui temi Terzo paesaggio e Giardini in movimento del paesaggista Gilles Clement è stato possibile giocare al riconoscimento dei paesaggi e alla costruzione di una casetta per le coccinelle e di un lombricaio. Non sono mancate le performance artistiche: Parole verdi e i volontari del Patto di Milano per la Lettura hanno organizzato reading per adulti e per bambini, mentre Paola Odorico e Carlo Maria Marinoni hanno proposto le loro canzoni dal mondo sugli animali. E poi ancora laboratori di copia dal vivo con la tecnica acquerelli a cura di scuola Sester, storie sul baco da seta e laboratori Bombe di semi, visite guidate ai percorsi botanici del progetto Comunemente Verde e l’incontro, “Il Giappone nel giardino italiano”. Per Comunemente Verde hanno scandito la giornata una mostra-scambio di piante e semi, una visita guidata ai percorsi botanici del progetto Comunemente Verde, il laboratorio “Creiamo un bosco incantato”, e il gioco a squadre alla scoperta del mondo vegetale.
Per chi se lo fosse perso, questo meraviglioso spazio verde è raggiungibile con i tram 4 e 5, gli autobus 51 e 83, la MM3 Dergano e Maciachini, Bike MI Pizza Nizza e Ospedale Maggiore. Parcheggio interno via A. Zubiani 1 e su strada.