Ad Art Action un omaggio alle Mille Miglia. Grazie alle belle immagini di Salvatore Attanasio

Art Action, la galleria più piccola del mondo, in maggio ci offre “La leggenda delle Mille Miglia”, una mostra fotografica di grande interesse per chi ama le auto d’epoca e per chi ha memoria della corsa più originale, più pazza d’Italia. 1600 km da percorrere su strada senza sosta, di giorno, di notte, in montagna, in pianura, in città, vicino al mare, una corsa che si è ripetuta per circa 30 anni e che ancora oggi affascina e rivive nella Mille Miglia Storica. Le splendide immagini scattate da Salvatore Attanasio, artista eclettico, grafico pubblicitario, pittore e fotografo ci catturano subito per la bellezza dei soggetti, per la brillantezza dei colori, per l’accostamento sapiente tra mezzo meccanico e natura. Ma la fotografia è arte e gli scatti che Attanasio espone non descrivono soltanto, ci accompagnano in un’avventura affascinante, un viaggio surreale, metafora della vita, in cui passato e presente giocano insieme e creano un’altalena di emozioni. È l’arte che apre la “storia“, lo scrittore si presenta ma non si pone in primo piano, non è lui il protagonista, così il pittore il cui viso è quasi nascosto, mentre ben in luce risalta la sua opera, fissa la partenza della Mille Miglia Storica. Le splendide auto d’epoca dai colori brillanti accolgono nei loro abitacoli due persone che affrontano serene e rilassate la corsa, creando un contrasto intrigante con lo sfondo di segno futurista. Circondati dalla natura fiorente e rigogliosa, immagine palese della giovinezza, i nostri protagonisti proseguono la loro via, attraversano luoghi diversi, incrociano persone che hanno fatto scelte dissimili dalle loro, la bicicletta invece dell’automobile, due modi diversi di muoversi, ma non c’è competizione, c’è rispetto per l’ambiente e per l’uomo. Tecnologia e natura possono convivere in sintonia. Il viaggio prosegue con soste piacevoli: due bicchieri di vino bianco sul cofano di una macchina, un brindisi tra amici, un bel modo di suggerirci che l’amicizia è un sentimento che ci sostiene anche nei momenti “bagnati dalla pioggia”. Gli spettatori sono presenti ma l’abile macchina di Salvatore Attanasio li pone sullo sfondo, spesso sfocati, come a ricordarci che sono solo la cornice della nostra vita, ciò che conta è quel che noi in prima persona facciamo. E poi l’arrivo, il viaggio è terminato, il cerchio si chiude. La gente d’intorno si allontana sotto una pioggia leggera, un po’ malinconica, ma alcune immagini finali ci dicono che ogni cosa ha un suo valore: le protagoniste della storia, le auto d’epoca, sfilano regali nei vicoli stretti della città ricevendo l’omaggio della folla curiosa e degli appassionati che catturano con il proprio obiettivo fotografico un ricordo dell’evento. È una festa per tutti, anche per chi, magari costretto in carrozzina, non rinuncia a un souvenir personale e così la sua macchina fotografica testimonia la voglia di esserci, di partecipare ancora alla vita. Grande mostra, dunque, immagini che riempiono gli occhi, suscitano emozioni e fanno volare la nostra fantasia.
Art Action, via Dante 15/A, Bresso, dal 13 al 27 maggio in mostra “La leggenda delle Mille Miglia” – tel: 02 64 36327 – email: artaction@gerourso.com.