“Dita di Dama” al Teatro della Cooperativa

“Dita di dama”, monologo tratto da “Dita di Dama” di Chiara Ingrao, è una coproduzione Teatro della Cooperativa e Aparte soc. coop. e l’adattamento e la regia sono di Laura Pozone e Massimiliano Loizzi. Francesca e Maria, due diciottenni cresciute insieme nello stesso cortile della periferia romana: una sogna un futuro da veterinaria, l’altra di continuare a studiare. Ma sono i padri, a decidere per loro: una studierà legge, l’altra andrà in fabbrica. Siamo nel 1969, l’autunno caldo. Attraverso gli occhi di Francesca scopriamo la nuova vita di Maria e delle altre operaie, sempre in bilico tra il comico e il drammatico, tra il commovente e l’entusiasmante. Il cottimo, i marcatempo, gli scioperi, il consiglio di fabbrica. Sullo sfondo il turbinio dell’Italia che cambia, da Piazza Fontana alla legge sul divorzio, dallo Statuto dei lavoratori alle ribellioni in famiglia. Maria, da timida e impacciata ragazzina che in fabbrica proprio non ci voleva stare si trasforma in “una tosta”, “una con le palle”; ma rischia così di perdere il suo amato Peppe.