Stazione ferroviaria con annessa “galleria” d’arte

Le stazioni ferroviarie sono state fino ad oggi decisamente anonime.È infatti sempre prevalsa l’idea che la fretta di coloro che le frequentano non necessitasse di alcun particolare interesse che non fosse legato, al massimo, oltre alle pubblicità, ai cartelloni indicanti gli orari di partenza ed arrivo dei treni. Per fortuna le cose stanno cambiando facendosi sempre più strada l’idea che, appunto per l’elevato numero di persone che giornalmente vi transitano, si possano e debbano essere rese più godibili e, possibilmente, culturalmente interessanti. È il caso della Stazione di Porta Garibaldi dove il Comune di Milano, stanco di vedere strade, muri e monumenti deturpati da idioti, ha deciso di sfruttare quella nuova vocazione all’arte moderna che risponde al nome di “street art” per abbellirla. È nata quindi una sorta di “galleria” d’arte moderna concentrata prevalentemente nel tunnel che conduce all’uscita di Via Pepe (trovate delle opere anche sulle pareti esterne) – chiaramente indicata da cartelli – dove si possono trovare una carrellata di murali, numerosi legati al progetto EscoadIsola che, in minima parte, trovate qui sotto. Se transitate da questa stazione ed avete del tempo a disposizione, andateci, è godibilissima!