Affori: l’inaugurazione di Villa Litta restaurata

Già dal 2013 il “vecchio” CdZ 9 aveva promosso il restauro della Villa Litta, e nel settembre 2014 anche alcuni cittadini avevano provveduto a ripulire le facciate dalle scritte dei vandali. Finalmente nell’aprile 2015 sono iniziati i lavori di restauro, costati 1.463 milioni, che hanno riguardato una parte dell’antico edificio nobiliare, e il 7 maggio la Villa Litta è stata ufficialmente inaugurata con una festa cui hanno partecipato moltissimi cittadini arricchita da un’esibizione della Banda d’Affori, visite guidate, laboratori per bambini e attività organizzate dall’associazione Villa Viva. L’aristocratica dimora di fine Seicento, tre secoli fa rappresentava un luogo di vacanza per i ricchi signori che trascorrevano qui la loro villeggiatura, nel grande parco e nelle ampie e decorate sale interne, dove adesso si trova la fornitissima e attivissima Biblio-teca, che tiene viva la tradizione di centro culturale della villa, organizzando concerti, conferenze, mostre. I lavori di restauro hanno riguardato il ripristino alcuni ambienti del piano terra nonché i servizi igienici e le facciate esterne, comprese le finestre, mentre non hanno interessato la scuola materna e la stazione dei Carabinieri, presenti nello stesso complesso architettonico. I prossimi lavori riguarderanno l’illuminazione degli spazi esterni permettendo un utilizzo completo diurno e serale dei percorsi del Parco.