I 50 anni del “Parrucchiere Uomo”

E con quest’anno siamo a 50! Sono cinquant’anni, infatti, che il negozio di Parrucchiere Uomo di Via Val Maira 15 serve fedelmente i suoi clienti. Aperto nel 1967 dal signor Ferdinando Grande, è ora gestito dal figlio Marco, che continua l’opera del padre con cura e dedizione. Ma come è nata quest’avventura? Lo chiediamo a Marco, che ci racconta di quando il suo papà è venuto dal paese di San Ferdinando di Puglia e a 32 anni, dopo aver lavorato sotto padrone per qualche anno, ha deciso di mettersi in proprio e di aprire a Pratocentenaro il suo nuovo negozio. Andavo anche io, tutti i giorni, dopo la scuola, a vederlo lavorare o a giocare appena fuori dal negozio, non appena la mamma Natalina mi lasciava uscire di casa. Così, piano piano, mi sono appassionato, fino a desiderare di seguire le orme di mio padre”, ci spiega Marco. E il papà come l’ha presa? “Oh, all’inizio non era contento, diceva che è un lavoro duro, con poche ferie e senza week end liberi, ed in effetti è così, ma a me piaceva, mi piaceva anche guardarlo mentre tagliava barbe e regolava baffetti, e muoveva forbici e pettini con maestria; così a 16 anni, mentre tutti i miei amici ancora studiavano o andavano al cinema o a ballare, ero già in negozio ad aiutarlo, dove mi recavo ogni giorno dopo la scuola professionale di parrucchieri. Abbiamo lavorato insieme per tantissimi anni, e mi divertiva vedere il suo sguardo fra l’indispettito e il compiaciuto insieme quando qualcuno chiedeva di essere seguito specificatamente da me. Devo dire che non mi ha agevolato granché perché facevo sempre i suoi stessi orari. Mai che potessi lasciare prima il lavoro per scappare dagli amici, su questo era proprio severo! Ma in questo modo mi ha insegnato la serietà e l’impegno. E non pesa se hai passione, l’unica cosa che mi risulta pesante è stare dietro a tutta la burocrazia che opprime chi ha un’attività in proprio.” Ci guardiamo attorno nel negozio, che risulta essere rinnovato e accogliente. Su una mensola sono posti alcuni vecchi strumenti, forbici e pennelli da barba. “Sono di mio padre”, ci spiega ancora Marco. “Circa 6 anni fa, quando a 75 anni ha lasciato il negozio, ho voluto rinnovarlo e cambiarlo un poco, perché nel 2011 avevamo ancora il lavabo dove ci si chinava in avanti per lavare i capelli. Eppure abbiamo sempre avuto fedeli clienti, che vengono qui da una vita. Questo è un quartiere un pochino particolare: gli avventori sono molto vari, dal medico all’avvocato, dal ragazzo al novantenne, e poi tanti bambini. A volte vengono anche donne a farsi tagliare capelli cortissimi.” E allora tanti auguri, Marco, che il negozio possa andare avanti altri 50 anni!