Nicola Caggiano da Forlì a Niguarda di corsa!

Quasi 350 chilometri percorsi, 612.000 passi e 23.000 calorie spese. Questi sono i numeri di Nicola Caggiano, 69 anni, che ha percorso correndo il tragitto Forlì-Milano via Palanzone con partenza martedì 9 maggio e arrivo domenica 14 maggio. Con quel simpatico e inconfondibile accento romagnolo ci informa subito al telefono di essere reduce dalla 100 chilometri del Passatore (da Firenze a Faenza scalando l’Appennino tosco-romagnolo). Bravo Nicola, però siamo curiosi di conoscere le ragioni di questo “viaggetto milanese”. “In realtà – ammette Nicola – si tratta di una piccola sfida con mio figlio Stefano che vive a Niguarda con la sua compagna Antonella; scommettiamo che un giorno vengo a trovarvi a piedi?” Detto e fatto. “Ho percorso sei tappe per raggiungere Niguarda. La prima da Forlì a Budrio (64,5km), poi Budrio-Carpi, il paese natale del mitico Dorando Pietri (61 km), Carpi-Casalmaggiore (66 km), Casalmaggiore-Soresina (72 km e tanto male ai piedi), Soresina-Cassano d’Adda (56 km) e infine, accompagnato da mio figlio, Cassano d’Adda-Niguarda via Palanzone (30 km) correndo accanto al Naviglio Martesana.” Mentre lo ascoltiamo pensiamo alla grande fatica da lui compiuta. “In effetti all’arrivo non ero freschissimo però devo ammettere che è stata una bellissima esperienza. Anzi, ho già in mente per il futuro un’altra corsetta: Forlì-Roma!” “Zona Nove” si complimenta con Nicola Caggiano con un grande “in bocca al lupo” per le sue prossime imprese!