Oltre 300 ragazzi a “Poesiàmoci in Zona Nove” alla VI° Edizione: un grande successo!

Sabato 13 maggio, presso l’Auditorium Sarti Strada, si è svolta la cerimonia di premiazione della VI° edizione del Concorso “Poesiàmoci in Zona Nove”, dedicato alle scuole primarie e secondarie di I grado del Municipio 9, presentato dal Centro Culturale della Cooperativa in collaborazione con l’Associazione Amici di “Zona Nove”, e patrocinato anche quest’anno dal Municipio 9. La Commissione Giudicatrice costituita da Luigi Allori (presidente del Premio), Serena Siniscalco (presidente di Giuria), Maria Piera Bremmi (responsabile del Centro Culturale della Cooperativa), Ortensia Bugliaro, Sandra Sàita e Antonietta Gattuso, si era riunita il 30 aprile scorso per decretare i risultati. Le poesie partecipanti sono state 311. Sono stati conferiti un primo, un secondo e un terzo posto per ogni sezione; menzioni speciali della giuria e partecipazioni di merito. Sono stati premiati in modo riproporzionato rispetto alla percentuale di partecipazione per ogni sezione, circa il 10% dei partecipanti. Ringraziamo per la presenza, oltre alla Commissione Giudicatrice, il presidente dell’Associazione Amici di “Zona Nove” Andrea Bina, il sindaco del Municipio 9 Giuseppe Lardieri, il vicepresidente del Consiglio di Municipio Vincenzo Femminino, il presidente e il vicepresidente della Commissione Educazione, Cristian Cerqua e Claudio Colombo. Quest’anno le poesie sono state declamate oltre che dalle poetesse Serena Siniscalco, Ortensia Bugliaro e Sandra Sàita, anche da due ospiti d’onore, Marco Schiavoni ed Elena Favaretto, entrambi membri della Compagnia Teatrale “I CesariOni” di cui Marco è il regista. Si ringraziano inoltre i bambini delle classi V° della Scuola Passerini, diretti dal Maestro Marco Sicca, per la loro canzone “Amicizia”. Per la Sezione A (III, IV e V anno della Scuola Primaria) il primo, il secondo e il terzo posto sono stati conferiti a tre bambini della V° B della Scuola G.B. Pirelli la cui insegnante è Antonella Di Leonardo. La prima classificata è stata Elena Zhang per la poesia “Sento”; il secondo classificato, Giancarlo Gamarra per la poesia “Cammino” e il terzo classificato Andrea Amari per la poesia “Il mare”. Per la sezione B (Scuole Secondarie di I grado) il primo posto è stato conferito a El Idrissi Yassin della classe I D della scuola Gandhi, per la poesia “Memoria”, insegnante Roberto Cacciatore. Il secondo posto ex aequo è stato conferito a Roberto Virgilio della II C della Rodari per la poesia “L’anima nel Paradiso”, la cui insegnante è Carla Rodari, e Giacomo Pollio D’Avino della classe II B della Falcone-Borsellino per la poesia “Ho visto” la cui insegnante è Angela Mormile. Il terzo posto è stato conferito invece a Davide Tibello della I D della Gandhi per la poesia “A mio padre”, insegnante Roberto Cacciatore. Sono state conferite inoltre diverse partecipazioni di merito ai bambini e ai ragazzi partecipanti che si sono distinti per la bellezza degli elaborati o per l’originalità. Per la Sezione A citiamo Serena Corbellari, Caterina Secco D’Aragona, Laura Vecchi, Martina Manca, Miriam Sallam della Vittorio Locchi; Leonardo Fracchiolla, Lorenzo Piredda, Alessio Zagarese della Pirelli, Valentina Mainardis della Cesari. Per la Sezione B citiamo Nairi Arcari, Aurora Fotia, Mohammed Mahbub e tutto il corso A della Tommaseo per il libro “Parole Danzanti”; Emanuele Enriotti della Rodari, Davide Triposo e Kharel Hanaina della Gandhi, Manuel Spiezia della Falcone e Borsellino, Andrea Soliman della Maffucci, Sofia Rudelli, Giulia Chuquillanqui, Caterina Lenzini e Giulia Genduso della Verga. Anche quest’anno c’è stata la partecipazione straordinaria di alcuni ragazzi del reparto di pediatria del Niguarda i quali, se anche non abitano in zona, a volte sono costretti a risiedere per lungo tempo in ospedale e quindi nella nostra zona. La d.ssa Elisabetta Turano, che li guida nei corsi di scrittura creativa, ha proposto la partecipazione al Concor-so e molti hanno composto delle poesie. Ne abbiamo premiati tre che si sono distinti per la bellezza del loro elaborato: Iuri Moretti per la poesia “Il sole”, Sara Scafuro per la poesia “Il mare” e Antonio Mysisca De Santis per la poesia “Luci di Natale”. A tutti i bambini e i ragazzi premiati sono stati donati una pergamena e una medaglia nominative, mentre a tutti gli insegnanti sono stati donati gentilmente dei libri sul cinema del direttore Luigi Allori.

Due poesie tra le prime classificate:

Memoria
El Idrissi Yassin
(primo classificato sezione B)

Trattati come oggetti,
privati di un nome,
allontanati dall’amore.
Immersi in un’assurda
Indifferenza umana,
insultati,
derisi,
picchiati ed uccisi.
La colpa ?
Essere nati.
Io vi ricordo.

Sento
Elena Zhang
(prima classificata sezione A)

Sento la brezza marina
scompigliarmi i capelli bagnati.
Sento l’aria salata
e i gridi di mille gabbiani.
Mi salutano con stridula voce.
Sento la bianca spuma del mare,
mi sfiora con dolcezza infinita.
Sento la morbida sabbia
toccare i miei teneri piedi.
E l’infrangere d’onde su rocce,
mi culla in pensieri felici.
Ora il mare mi saluta
bagnandomi il cuore
con dolcezza infinita.

Sezione A (Scuola Primaria)

CAMMINO
Secondo classificato Sez A
Giancarlo Gamarra
VB della Scuola Primaria Pirelli

Cammino…
La sabbia solletica i nudi piedi,
mentre un’onda mi sfiora
ed io, lentamente…
Cammino…
Vedo l’immensa coperta azzurra
come uno specchio riflette il sole
ed io, lentamente…
Cammino…
Il mio sguardo scruta l’orizzonte
mentre la brezza mi accarezza
e mi culla nel suo forte abbraccio

IL MARE
Terzo classificato Sez A
Andrea Amari
VB della Scuola Pirelli

Il divertimento dei bambini,
la loro felicità,
la loro gioia.
Il mare
è un’immensa quantità d’acqua
dove, facendo il bagno, tutto il mondo si diverte.
Sta arrivando il tramonto,
i coralli si riposano,
le onde si tranquillizzano,
la brezza si alza,
i lidi si chiudono,
i granchi si ritirano negli scogli,
la sabbia si raffredda,
le sirene vanno a dormire
ed io rimango…a sognare.

SEZIONE B (Scuola Secondaria di I grado)

L’ANIMA DEL PARADISO
Secondo classificato ex aequo Sez B
Roberto Virgilio
IIC della Scuola Gianni Rodari

Attraverso il pioppeto
sola e tranquilla vaghi
nella luce che filtra tra leggeri
rami morti d’autunno.
Di quel posto riconosco tutto,
anche gli amici di un tempo,
che ora, liberi,
ondeggiano in questo mare di felicità.

HO VISTO
Secondo classificato ex aequo Sez B
Giacomo Pollio D’Avino
IIB della Scuola Falcone e Borsellino

Ho visto gli immigrati affogare
in una tempesta in mezzo al mare .
Ho visto un film di pace e amore
e vorrei che si ripetesse in ogni cuore.
Ho visto la guerra negli occhi della gente
e vorrei che smettesse in Medio Oriente.
Ho visto della gente lottare per un pezzo di pane
perché non aveva niente da mangiare.
Ho visto bambini giocare
e ho visto bambini annegare .
Sono queste le disuguaglianze del mondo
che noi dobbiamo cambiare.

“A MIO PADRE”
Terzo classificato Sez B
Davide Tibello
ID della Scuola Gandhi

Sei lontano…
ma tu sai cosa provo per te.
Vorrei abbracciarti
ma non ci sei.
Vorrei sentire la tua voce
ma non ci sei.
Un giorno,
un vento gelido ha soffiato su di me
e sei andato via…
per lavoro, in un’altra città, in un altro Stato.
Un giorno,
quando il sorriso mi ritornerà,
quel vento gelido da me ti riporterà.