Passerini: concorso “Milano, la mia città, la mia casa”

Il 20 maggio, durante la festa di fine anno scolastico della Passerini, si è svolta la Cerimonia di Premiazione del Concorso Letterario/Fotografico indetto dalla stessa scuola nell’anno scolastico appena passato. Il Concorso prevedeva la partecipazione dei cittadini del Municipio 9, a partire dei bambini delle Scuole Primarie, dei ragazzi delle Scuole Secondarie di I e di II grado e di tutti gli adulti che avessero voluto cimentarsi nella preparazione degli elaborati o delle fotografie. Alla Cerimonia erano presenti anche il sindaco di Municipio Giuseppe Lardieri, l’assessore all’Educazione Deborah Giovanati, il vicepresidente del Consiglio di Municipio Vincenzo Femminino e il consigliere Roberto De Lorenzo. Sono stati premiati i primi classificati per ogni sezione e sono state conferite anche partecipazioni di merito e menzioni speciali della giuria, sia per il Letterario che per il Fotografico. Ricordiamo che la coordinatrice del Concorso è stata la maestra Anna Leone, mentre il presidente del Premio, la Dirigente Scolastica Alessandra Ortenzi. I membri della giuria per la sezione dei bambini e dei ragazzi del Letterario sono state le insegnanti Maddalena Bozzola, Laura Gasbarri, Lorella Modesti, Mariella Tortella; mentre per il letterario della sezione adulti, l’insegnante Ortensia Bugliaro e la signora Antonietta Gattuso. I membri della giuria del fotografico, per tutte le sezioni, sono stati i fotografi professionisti Mario Di Benedetto e Roberto Ghislandi. La sezione A riguardava i bambini dalla prima alla quinta elementare; la sezione B i ragazzi dagli 11 ai 14 anni; la sezione C i ragazzi dai 15 ai 19 anni; la sezione D gli adulti dai 19 anni in su. Per la sezione C non c’è stato nessun partecipante. Per la sezione A, il primo posto è stato conferito a Lorenzo Trapani della V A della Passerini, per la poesia “Milano, la mia città, la mia casa”; il secondo posto a Federico Colamartino della III B della Passerini, per la poesia “Milano, la mia città, la mia casa”; il terzo posto a Caterina Secco della classe V A della Scuola Passerini, per il racconto “Milano, la mia città, la mia casa”. Tra i partecipanti con merito della sezione A citiamo Anita Cuschera, Clara Petrò e la IV B della Cesari; Alberto Arnaboldi, Gaia Biffi e Giulia Galli della Passerini. Per la sezione B sono pervenuti pochi elaborati e pertanto è stato conferito solo il primo posto che è andato a Elisa Sala della classe II E Cassinis, per la poesia “La mia Milano”. Per la sezione D il primo posto è stato conferito a Giuliana Marchesi per la poesia “Natura morta su rotaie”; inoltre sono state conferite partecipazioni di merito a Loredana Gorini per il racconto “Milano, la mia città, la mia casa” e Roberto Gonetti per la poesia “Sentimenti per Milano”. C’è stato inoltre un riconoscimento fuori concorso agli autori Enzo Grossi e Marco Laurenti per “Racconti su Niguarda”. Racconti molto apprezzati che non sono stati accettati in concorso perché già editi, a differenza di ciò che prevedeva il regolamento. Per quanto riguarda il Concorso Fotografico, il primo posto è stato conferito ad Asja Rocco, il secondo a Chamod Odugampolage, il terzo posto a Fabiana Grilli della Scuola Cassinis; la menzione speciale della giuria è stata conferita, per la sezione D, ad Antonella Miloro. Sono state donate a tutti i vincitori e ai partecipanti delle pergamene nominative, mentre ai primi classificati dei tablet e dei buoni-spesa offerti dalla Cartoleria “Cart di matt” di via Passerini. Ai ragazzi vincitori del Concorso Fotografico sono stati offerti anche dei buoni “un’ora a spasso per il Parco Nord” offerti dal fotografo Arnaboldi, genitore di un bambino della Passerini.