Alla Sala Fontana Milvia con Testori

Milvia Marigliano dice a proposito del suo spettacolo “Milvia Marigliano legge Testori” in scena fino al 14 luglio alla Sala Fontna di via Boltraffio: “Ero giovane, mi ero appena diplomata quando Lamberto Puggelli mi scelse per recitare con il grande Tino Carraro. Strehler avrebbe partecipato alle prove. In scena Carraro, io e un pappagallo vero che avrebbe dovuto ripetere il nome del mio personaggio ma, non riuscendoci avevano chiamato una doppiatrice che lo avrebbe fatto al posto suo. Alla prima erano presenti tutti per celebrare i cinquant’anni di carriera di Carraro. In sala c’era anche Giovanni Testori. Sale sul palco e mi dice: “Quando sarai più grande puoi fare le mie robe”. E io le ho fatte. Nel 2001 Cristina Pezzoli ed io debuttiamo con Erodiade. Poi scelgo tra i suoi capolavori: La Straziante, Gilda, La Madonna e il suo Gesù”, Affamata di Vita. Mi accorgo che la sua parola coinvolge, fa sorridere, fa piangere, è vita. Testori è un grande”.