Dall’Oriente un ponte per salute e sicurezza

Visitando le sale della Villa Clerici durante il seminario di salute con le arti marziali del primo aprile 2017, Giampiero Iacomini (responsabile dell’associazione nascente “Club di Shinryu Dojo “ c/o Asd Seido Kenpo Ryu Dojo) ci racconta, attraverso una descrizione appropriata e un esempio tecnico, in che cosa consiste un seminario di questo tipo.
Nell’ambito della manifestazione riguardante sport e sicurezza (individuale e sociale: controllo del vicinato), anche questa edizione di “Un Ponte Con L’Oriente” ha consentito a circa 90 persone di partecipare al seminario di Hakkoryu Jujitsu durante il quale una ventina sono state direttamente impegnate sui 2 tatami della sala Biancini della Villa Clerici.
Dopo un riscaldamento specifico per indurre l’organismo a un migliore bilanciamento energetico attraverso lo stretching dei 12 meridiani, si sono applicate le tecniche del KoHo Shiatsu sulle 8 persone che avevano già prenotato interventi relativi a diversi tipi di mal di schiena, mal di testa sinusite ed esofagite. La persona che non riusciva in uno degli esercizi preparatori (denominato “B” e dedicato allo stretching di milza e stomaco) l’ha eseguito immediatamente dopo il trattamento appositamente richiesto. Un caso degno di menzione è stato quello che ha richiesto l’applicazione di tecniche sulle 3 aure che circondano il nostro corpo.
L’Hakkoryu si basa sull’utilizzo della rete dei canali energetici, che viene dedicata o alla promozione della salute attraverso appositi trattamenti oppure al blocco dell’energia vitale, attraverso tecniche di difesa personale che attaccano i canali energetici per ostacolarne il flusso dell’energia vitale (Ki, Qi o Prana).
Se un malvivente vi attacca con un colpo o un corpo contundente alla testa, controllare (deviare e afferrare) il braccio bloccando il canale del “colon” che lo percorre, in modo da provocare forte dolore e costringere l’aggressore alla resa, avendo cura di “non” provocargli danni irreversibili.

 

Info: 02.40707957-giampieroiacomini@gmail.com.