Depuratore: monitoraggio dell’aria senza risultati. Verrà ripetuto in autunno.

Lo avevamo scritto qualche mese fa: per scoprire cosa ammorba l’aria di Niguarda e Bicocca rendendola irrespirabile in alcuni momenti della giornata, Comune di Milano e Cap Holding, la Società che gestisce il depuratore di via Da Velate, avrebbero installato per circa un mese dei nasi elettronici per annusare l’aria e cercare di scoprire la “puzzola invisibile”. Purtroppo il monitoraggio ha prodotto un buco nell’acqua: si brancola ancora nel buio tanto che, durante l’incontro pubblico di presentazione dei dati raccolti, svoltosi lunedì 3 luglio presso la Gelateria Artis di via Adriatico, si è alla fine deciso di ripetere il monitoraggio, cercando di aumentare il numero di nasi elettronici installati, a cavallo dei mesi di ottobre e novembre. Nel frattempo il comitato di cittadini che sta seguendo la vicenda ha deciso di portare avanti nei prossimi mesi un “monitoraggio fai da te” annotando in un apposito modulo, da ritirare e riconsegnare alla Gelateria Artis, data ora luogo e intensità delle molestie olfattive. Invitiamo tutti i nostri lettori a collaborare a questa campagna e ci riaggiorniamo a settembre per vedere com’è andata l’estate 2017 in “riva” al depuratore.