A Maciachini un nuovo e avveniristico teatro per l’infanzia e l’adolescenza

Con i dovuti tempi e modi i progetti importanti che ricadono nella nostra zona giungono a compimento. Il 27 luglio u.s. è stato consegnato al Comune di Milano il nuovo Teatro per l’Infanzia e l’Adolescenza, inserito nel Maciachini Business Park, progettato dall’architetto Italo Rota e realizzato a cura di Generali Real Estate, proprietaria di larga parte del Maciachini Business Park, quale scomputo degli oneri di urbanizzazione. Il Teatro presenta caratteristiche uniche ed originali dal punto di vista architettonico. Si sviluppa su tre piani, per una superficie coperta di circa 2.000 mq e si presta a molteplici usi, grazie all’ampia metratura ed alla presenza di spazi articolati, differenziati e flessibili. La sala spettacoli è dotata di un innovativo sistema di tribune sollevabili e spostabili meccanicamente per permettere tre diverse configurazioni. Inoltre il pavimento del teatro presenta due grandi piattaforme sollevabili mediante sistemi meccanici. L’altezza della sala e il sistema scenico flessibile consentono quindi un uso creativo di scenografie e quinte. La sala spettacoli è costituita da due sistemi di tribune per una capienza complessiva di 384 posti a sedere. Gli spazi del teatro sono pensati per permettere diversi utilizzi, anche in contemporanea agli spettacoli teatrali senza disturbarne lo svolgimento. Il programma della prima stagione sarà comunicato dal Teatro del Buratto, soggetto gestore della struttura individuato dal Comune per 12 anni in seguito a un bando pubblico, il 20/21 ottobre a tutta la città, in una due giorni di apertura del Teatro alla città con visite guidate, assaggi di teatro, laboratori.